In occasione del 150° anniversario
Al via la produzione di "Balla. Il Signore della Luce"

Ufficio Stampa
25/01/2021
Roma - ARTE.it Originals dà il via alla produzione del documentario televisivo "Balla. Il Signore della Luce", un film di 52 minuti di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà, diretto da Franco Rado, con Angelo Cricchi come direttore della fotografia, Sara Pitteri come operatore di camera, Laura Bellucci, art director e data manager.
La produzione del documentario prevede riprese a Gardone Riviera, Milano, Torino, Venezia e Roma e avrà inizio a partire dal 1 febbraio e verrà messo in onda in Italia dal canale RAI 5 nell'ambito della trasmissione Art Night di Silvia De Felice il 16 luglio 2021 alle ore 22.10 .
La produzione del documentario prevede riprese a Gardone Riviera, Milano, Torino, Venezia e Roma e avrà inizio a partire dal 1 febbraio e verrà messo in onda in Italia dal canale RAI 5 nell'ambito della trasmissione Art Night di Silvia De Felice il 16 luglio 2021 alle ore 22.10 .
futurismo · marinetti · balla · giacomo balla · documentario · boccioni · produzione · futurballa · art film · 150° anniversario · casa balla · rai 5 · arte.it originals · via oslavia
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Dal 21 maggio alle Gallerie d’Italia la mostra conclusiva della XIX edizione di Restituzioni
Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli
-
I programmi da non perdere
Rinascimenti segreti e Indagini capolavoro: la settimana dell'arte in tv
-
Mondo | Alla Royal Academy of arts dal 24 settembre all’11 dicembre
Presto a Londra una grande mostra dedicata a William Kentridge
-
Napoli | In mostra al Parco Archeologico dal 21 aprile al 15 gennaio
Pompei proibita. Ninfe, satiri ed ermafroditi raccontano l'eros nel mondo antico
-
Reggio Calabria | Fino al 5 giugno al Palazzo della Cultura Pasquino Crupi
Make art not war. Il messaggio di pace di Obey in mostra a Reggio Calabria
-
Gli appuntamenti con l'arte sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Tintoretto alla Biennale di Venezia