Riscontrate inadempienze nel risanamento di violazioni segnalate nei mesi scorsi
Chiusura parziale del Museo della Civiltà Romana

Plastico di Roma Imperiale, Museo della Civiltà Romana
L.S.
24/01/2014
Roma - Dal 28 gennaio, al Museo della Civiltà Romana scatterà l’interdizione parziale delle sale fino a data da destinarsi. Un’ispezione del Ministero del Lavoro ha infatti verbalizzato una serie di inadempienze nel risanamento di violazioni riscontrate nel corso di sopralluoghi compiuti nei mesi scorsi e ha ordinato la chiusura del Museo che potrà mantenere aperti solo la sala del plastico della Roma Imperiale, che sarà visitabile gratuitamente, e il Planetario che invece osserverà orari e tariffazioni consuete.
L’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Flavia Barca, intervenuta sul luogo ha dichiarato: “Inizieremo i lavori di adeguamento e nel frattempo le sale aperte saranno visitabili gratis. L’interdizione va intesa come un segnale di attenzione verso questa struttura”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
L’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Flavia Barca, intervenuta sul luogo ha dichiarato: “Inizieremo i lavori di adeguamento e nel frattempo le sale aperte saranno visitabili gratis. L’interdizione va intesa come un segnale di attenzione verso questa struttura”.
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer