Il 12 aprile iniziano gli appuntamenti alla scoperta della Roma archeologica
Cosa FAI oggi: una passeggiata lungo le Mura Aureliane

Le mura aureliane a Roma
E. Bramati
12/04/2014
Roma - Dopo il successo delle edizioni precedenti, il FAI ritorna con una nuova proposta per l'iniziativa "Cosa FAI oggi".
il Fondo Ambiente Italiano di Roma, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni culturali di Roma Capitale, organizza per sabato 12 aprile 2014 una serie di aperture straordinarie, che porteranno i visitatori alla scoperta del ricco patrimonio archeologico della città, attraverso tour guidati, resi possibili da volontari.
Il primo di questi appuntamenti, che si avvicenderanno tra aprile e luglio, partirà alla scoperta di "Un tratto delle Mura Aureliane nel centro di Roma", situate in via Campania vicino a Via Veneto. Questo grandiosa fortificazione venne fatta costruite tra il 270 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano in difesa della città, all'epoca minacciata dalle invasioni di popolazioni provenienti dal nord Europa.
Seguirà, sabato 10 maggio, la visita ai resti dell'Acquedotto Vergine di via del Nazareno, mentre sabato 7 giugno sarà la volta del Monte dei Cocci a Testaccio.
il Fondo Ambiente Italiano di Roma, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni culturali di Roma Capitale, organizza per sabato 12 aprile 2014 una serie di aperture straordinarie, che porteranno i visitatori alla scoperta del ricco patrimonio archeologico della città, attraverso tour guidati, resi possibili da volontari.
Il primo di questi appuntamenti, che si avvicenderanno tra aprile e luglio, partirà alla scoperta di "Un tratto delle Mura Aureliane nel centro di Roma", situate in via Campania vicino a Via Veneto. Questo grandiosa fortificazione venne fatta costruite tra il 270 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano in difesa della città, all'epoca minacciata dalle invasioni di popolazioni provenienti dal nord Europa.
Seguirà, sabato 10 maggio, la visita ai resti dell'Acquedotto Vergine di via del Nazareno, mentre sabato 7 giugno sarà la volta del Monte dei Cocci a Testaccio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta