Cultura e sviluppo per salvare l'Italia

Rapporto Federculture 2012
05/06/2012
Roma - Nell’ambito dell’Assemblea Generale di Federculture, martedì 12 giugno, alle ore 10.30 presso l'Auditorium del Museo MAXXI, sarà presentato il Rapporto Annuale Federculture 2012 dal titolo “Cultura e sviluppo. La scelta per salvare l’Italia” edito da 24 ORE Cultura. Il volume, a cura di Roberto Grossi, affronta le problematiche essenziali della valorizzazione dei beni e delle attività culturali, per sostenere l’industria creativa e migliorare la qualità della vita nelle nostre città. Attraverso autorevoli interventi e analisi, il volume evidenzia in un serrato confronto le politiche governative, le strategie e gli interventi tra recessione e crescita nello scenario internazionale e il ruolo degli operatori, delle imprese e della società civile. L’Italia e l’Europa sono a un bivio. Nella prospettiva di recuperare valori durevoli come il merito e la creatività, diffondere la conoscenza, rafforzare i principi della convivenza civile e dell’equità, è diventata necessaria una rivoluzione culturale capace di individuare le scelte decisive per lo sviluppo aggiornando i temi dell’identità e la competitività. All’interno del volume, che sarà in libreria alla fine di giugno, sono presenti tra gli altri saggi di Andrea Carandini, Pier Luigi Celli, Lorenzo Ornaghi, Corrado Passera, Francesco Profumo, Giuliano Segre, Ludovico Solima, Alberto Vanelli, Androulla Vassiliou, Dario Edoardo Viganò.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Roma | Fino al 21 settembre 2025 nello spazio Conciliazione 5
No man is an Island. Adrian Paci a Roma con un progetto dedicato alla migrazione e all’accoglienza