Galan: 'Lo Stato spende troppo poco per la cultura'
Giancarlo Galan
06/09/2011
Roma - Il Ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan, ieri, a margine della presentazione dell'accordo Cinecittà Luce-Telecom per la digitalizzazione dell'archivio storico dell'Istituto Luce, ha definito 'vergognoso' lo scarso contributo dello Stato italiano all'arte e alla cultura. 'Mi vergogno quando ai consessi internazionali mi chiedono che percentuale del Pil sia destinato alla cultura', ha dichiarato il Ministro, aggiungendo: 'La cultura è la più grande forza del nostro paese ed è stata la salvezza del turismo, che senza città d'arte avrebbe segno negativo'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive