Galan: 'Lo Stato spende troppo poco per la cultura'

Giancarlo Galan
06/09/2011
Roma - Il Ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan, ieri, a margine della presentazione dell'accordo Cinecittà Luce-Telecom per la digitalizzazione dell'archivio storico dell'Istituto Luce, ha definito 'vergognoso' lo scarso contributo dello Stato italiano all'arte e alla cultura. 'Mi vergogno quando ai consessi internazionali mi chiedono che percentuale del Pil sia destinato alla cultura', ha dichiarato il Ministro, aggiungendo: 'La cultura è la più grande forza del nostro paese ed è stata la salvezza del turismo, che senza città d'arte avrebbe segno negativo'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza