Il Festival della Fotografia Storica sbarca a Roma

25/11/2011
Roma - Dal 2 dicembre al 13 gennaio MEMORANDUM, il Festival della Fotografia Storica, arriva per la prima volta a Roma, grazie alla partnership siglata tra l’Associazione Stilelibero, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e il MiBAC-Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. L’obiettivo è di dare luce alla miriade di realtà archivistiche che si occupano di conservare la memoria e la nostra storia. L’edizione romana di MEMORANDUM proporrà al pubblico capitolino nell’ex chiesa delle Zitelle, presso il complesso trasteverino di San Michele, ben 10 mostre fotografiche: la guerra di Crimea negli archivi La Marmora: le fotografie di James Robertson, gli acquerelli di Vittorio La Marmora, i disegni di Jane Bertie Methew; L’Italia di Giancarlo Terreo; Erminio Sella e l’America; In pista! L’automobilismo sportivo tra le due guerre mondiali; Guido Piacenza e il volo in areostato; British Mood - L’Inghilterra anni ’50; Voto e libertà, il movimento delle suffragette inglesi; Sotto le bombe di Hitler, la battaglia d’Inghilterra; I Balcani di Giancarlo Terreo; Alla conquista del West 1861/1912.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro