Il Palazzo di Giustizia. Un’architettura simbolica per Roma Capitale
Palazzo di Giustizia
26/04/2011
Roma - Dal 28 aprile al 3 luglio 2011, la splendida cornice di Palazzo di Giustizia ospita una mostra che vuole celebrare lo storico palazzo, in occasione del primo centenario della sua inaugurazione. Un’occasione per poter illustrare, attraverso un centinaio di opere tra quadri, dipinti, statue, progetti, fotografie, disegni, il suo iter costruttivo. Le sculture, i medaglioni e i fregi che popolano l’intera struttura, al suo esterno come all’interno, ne fanno una sorta di museo della scultura italiana di fine Ottocento, che trova nel Vittoriano il suo contrappunto artistico e politico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive