Tutti i venerdì fino al 26 settembre
Il Vittoriano si svela ai visitatori di notte

Il Vittoriano di sera | Courtesy VIVE
Samantha De Martin
04/06/2025
Roma - Quando gli ultimi raggi sfiorano le Vittorie alate, affondando sulla terrazza panoramica che regala una vista mozzafiato su una Roma al tramonto, la visita al Vittoriano si carica di fascino.
Dopo il grande successo di pubblico della scorsa edizione, il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia rinnova l’appuntamento con le aperture serali straordinarie del Vittoriano.
Tutti i venerdì fino al prossimo 26 settembre, il monumento, compresa la Terrazza Panoramica, prolungherà l’apertura fino alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.45. Ogni sera gli ospiti grandi e piccoli potranno cimentarsi nei laboratori riservati a bambini e famiglie (ore 19.30), mentre gli adulti potranno partecipare a visite guidate (ore 20) affidati dall’Istituto ad Opera Laboratori Fiorentini.
Il Vittoriano di sera | Courtesy VIVE
Il programma 2025, ancora più ricco, guiderà il pubblico tra i maestosi spazi del monumento al primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, raccontandone la storia e regalando un’inedita vista su Roma magari mentre ci si concede un aperitivo presso la Caffetteria.
Dalla Terrazza Panoramica la città eterna appare magica. Il Sommoportico e i suoi Propilei - riaperti al pubblico lo scorso anno dopo un lungo periodo di chiusura - consentono a chi li percorre di cogliere l’ambizione del progetto di Giuseppe Sacconi, vincitore nel 1884 del concorso per il Vittoriano, captando pienamente la relazione tra l’architettura e il contesto urbano che la avvolge.
Per maggiori info: https://vive.cultura.gov.it/it/aperture-serali-al-vittoriano-ogni-venerdi-dalle-1930-alle-2330
Dopo il grande successo di pubblico della scorsa edizione, il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia rinnova l’appuntamento con le aperture serali straordinarie del Vittoriano.
Tutti i venerdì fino al prossimo 26 settembre, il monumento, compresa la Terrazza Panoramica, prolungherà l’apertura fino alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.45. Ogni sera gli ospiti grandi e piccoli potranno cimentarsi nei laboratori riservati a bambini e famiglie (ore 19.30), mentre gli adulti potranno partecipare a visite guidate (ore 20) affidati dall’Istituto ad Opera Laboratori Fiorentini.

Il Vittoriano di sera | Courtesy VIVE
Il programma 2025, ancora più ricco, guiderà il pubblico tra i maestosi spazi del monumento al primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, raccontandone la storia e regalando un’inedita vista su Roma magari mentre ci si concede un aperitivo presso la Caffetteria.
Dalla Terrazza Panoramica la città eterna appare magica. Il Sommoportico e i suoi Propilei - riaperti al pubblico lo scorso anno dopo un lungo periodo di chiusura - consentono a chi li percorre di cogliere l’ambizione del progetto di Giuseppe Sacconi, vincitore nel 1884 del concorso per il Vittoriano, captando pienamente la relazione tra l’architettura e il contesto urbano che la avvolge.
Per maggiori info: https://vive.cultura.gov.it/it/aperture-serali-al-vittoriano-ogni-venerdi-dalle-1930-alle-2330
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana