Immagini e parole di Henri Cartier Bresson

Provincia di Roma |
Henri Cartier Bresson, Ile de la Cité, Parigi, 1952
17/01/2012
Roma - Sarà inaugurata dal Presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, il prossimo giovedì 19 gennaio alle ore 18,00
la mostra 'Immani e parole' del 'padre nobile' del fotogiornalismo Henri Cartier-Bresson, organizzata da Contrasto, Magnum Photos e Fondation Cartier-Bresson, in collaborazione con Civita, e visitabile fino al 6 maggio, presso Palazzo Incontro. Quarantaquattro fotografie tra le più suggestive del grande maestro della fotografia in bianco e nero, , accompagnate dal commento – tra gli altri – di Aulenti, Balthus, Baricco, Cioran, Gombrich, Jarmusch, Kundera, Miller, Scianna, Sciascia, Steinberg e Varda.
la mostra 'Immani e parole' del 'padre nobile' del fotogiornalismo Henri Cartier-Bresson, organizzata da Contrasto, Magnum Photos e Fondation Cartier-Bresson, in collaborazione con Civita, e visitabile fino al 6 maggio, presso Palazzo Incontro. Quarantaquattro fotografie tra le più suggestive del grande maestro della fotografia in bianco e nero, , accompagnate dal commento – tra gli altri – di Aulenti, Balthus, Baricco, Cioran, Gombrich, Jarmusch, Kundera, Miller, Scianna, Sciascia, Steinberg e Varda.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana