Ripartono le "Lezioni di arte sul museo a cielo aperto di Roma"

Auditorium Parco della Musica
30/11/2011
Roma - Questa mattina all’Auditorium Parco della Musica di Roma è stata presentata la seconda edizione di “Roma. La Storia dell’Arte. Lezioni di arte sul museo a cielo aperto di Roma (dicembre 2011 - maggio 2012)”. Dopo il successo dello scorso anno, anche in questo nuovo ciclo di conferenze si prenderanno in esame alcune meraviglie di Roma per illustrare al grande pubblico momenti salienti della storia dell’arte italiana. Gli incontri saranno tenuti da noti studiosi italiani impegnati in diversi settori della ricerca storico-artistica. La rassegna, che prevede sei incontri, inizierà il 4 dicembre con Claudio Strinati che illustrerà “Il secolo del Rinascimento. Dalla Pietà di Michelangelo alla Santa Cecilia di Maderno”, proseguirà a febbraio con Antonio Paolucci e Raffaello nelle Stanze della Segnatura, a marzo con Maria Vittoria Marini Clarelli che tratterà il tema di "Roma nell'età delle avanguardie", ad aprile con Francesco Dal Co con l’incontro dal titolo "Vedute di Roma". Nel mese di maggio Anna Ottani Cavina presenterà al pubblico la settecentesca Villa Albani mentre a concludere gli incontri sarà chiamato Achille Bonito Oliva che affronterà la questione del rapporto tra Roma e l’arte contemporanea. Per chi non potrà essere all’Auditorium, anche quest’anno tutte le lezioni saranno fruibili via podcast sul sito di Rai5.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione