Roma rivive 'Gli irripetibili Anni '60'

Emilio Tadini, La camera afona, 1969 - acrilici su tela, cm 200 x 240 Giorgio Marconi, Milano
01/07/2011
Roma - Nella capitale, fino al 31 luglio prossimo sarà possibile visitare la mostra 'Gli irripetibili Anni ’60. Un dialogo tra Roma e Milano', al Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla. In mostra sono presenti oltre 170 opere di importantissimi artisti fra cui Piero Manzoni, Mario Schifano, Fausto Melotti, Man Ray, Mimmo Rotella e Giò Pomodoro. Secondo quanto affermato dal presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Emanuele, con l'esposizione si vuole 'rappresentare al grande pubblico quello che fu un momento di svolta nella cultura artistica del nostro Paese, un decennio di ricerche d’avanguardia che ha avuto nella scena creativa romana e milanese degli Anni Sessanta il proprio epicentro'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto