Tivoli: inizierà in primavera il restyling di Villa Adriana

Wikipedia |
Tivoli, Villa Adriana
19/01/2013
Roma - Nella prossima primavera inizieranno i lavori di restauro dell’antica residenza dell’imperatore Adriano a Tivoli. Quattro milioni di euro i fondi straordinari disponibili da quest'anno che serviranno per recuperare tre edifici del complesso: le Piccole Terme, il Teatro Marittimo e le strutturedegli Hospitalia. Tra le zone più delicate da restaurare sono gli ambienti termali con i loro 1200 metri quadri di estensione, quasi interamente ricoperti da pavimenti di opus settile ricchi di decorazioni. Dopo il restauro il complesso termale, attualmente chiuso al pubblico, sarà visitabile tramite una passerella che permetterà di camminare in questi ambienti senza arrecare nessun danno e che sarà utilizzata anche come supporto per il nuovo impianto di illuminazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Napoli | Visite ogni sabato e domenica
Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper