Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi
Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

L.S.
14/09/2014
Roma - È un proposito ambizioso quello con cui Andrea De Pasquale, nuovo direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, intende inaugurare la propria governance. Esperto di gestione di importanti biblioteche e di nuove tecnologie, De Pasquale metterà le proprie competenze al servizio di una strategia di rilancio che premerà verso la conversione dell’imponente biblioteca - la più grande del Paese - in un polo di attrazione culturale. Cominciando dalle aperture serali e dalla valorizzazione dei fondi tra cui spiccano le carte di Gabriele D’Annunzio, Elsa Morante e Pier Paolo Pasolini.
Un patrimonio che può e deve proporsi come punto di riferimento per la cultura del Novecento e che contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo più ampio: la trasformazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Biblioteca Nazionale d’Italia.
Per chi volesse approfondire l’argomento, sabato 20 settembre alle ore 10:00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma offrirà una visita guidata gratuita.
Per prenotazioni:
Tel. 064989249
email: accoglienza@bnc.roma.sbn.it
Un patrimonio che può e deve proporsi come punto di riferimento per la cultura del Novecento e che contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo più ampio: la trasformazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Biblioteca Nazionale d’Italia.
Per chi volesse approfondire l’argomento, sabato 20 settembre alle ore 10:00, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma offrirà una visita guidata gratuita.
Per prenotazioni:
Tel. 064989249
email: accoglienza@bnc.roma.sbn.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM