Itinerari negli spazi della Villa e nei giardini
Villa Medici apre le porte
L'Accademia di Francia, creata da Luigi XIV nel 1666, fu trasferita a Villa Medici nel 1804, da Napoleone.
La Redazione
19/03/2015
Roma - Una giornata alla scoperta di Villa Medici e dei suoi progetti è quanto propone l’Accademia di Francia ai visitatori che il 29 marzo parteciperanno al programma di visite gratuite “porte aperte”. In occasione dell’evento, che si svolgerà dalle 10:00 alle 18:30, verranno suggeriti diversi percorsi della durata di 30 minuti, concepiti per introdurre il pubblico alla conoscenza di Villa che sorge sulla collina del Pincio o per consentirgli di ammirarla da nuove prospettive.
Oltre al celebre piazzale interno o alla facciata, gli itinerari accederanno a spazi panoramici come la Terrazza del Bosco, apriranno la loggia, mostreranno il Padiglione affrescato di Ferdinando de’ Medici, la collezione di statue dei Niobodi e la riserva di gessi. E per i più piccoli sono previste passeggiate attraverso i giardini.
Con la seconda edizione della giornata che lo scorso ha registrato un notevole successo, Villa Medici rinnova l’invito a giovani, adulti, bambini, cittadini e turisti, e attraverso l’incontro promuove anche il programma di attività organizzate nell’arco di tutto l’anno. Incluso il "Teatro delle Esposizioni", la manifestazione che riunisce i progetti di artisti e ricercatori in residenza all'Accademia di Francia.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Oltre al celebre piazzale interno o alla facciata, gli itinerari accederanno a spazi panoramici come la Terrazza del Bosco, apriranno la loggia, mostreranno il Padiglione affrescato di Ferdinando de’ Medici, la collezione di statue dei Niobodi e la riserva di gessi. E per i più piccoli sono previste passeggiate attraverso i giardini.
Con la seconda edizione della giornata che lo scorso ha registrato un notevole successo, Villa Medici rinnova l’invito a giovani, adulti, bambini, cittadini e turisti, e attraverso l’incontro promuove anche il programma di attività organizzate nell’arco di tutto l’anno. Incluso il "Teatro delle Esposizioni", la manifestazione che riunisce i progetti di artisti e ricercatori in residenza all'Accademia di Francia.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia