“Il corpo che guarda” di Evgen Bavcar
Foto di Evgen Bavcar
04/05/2011
Torino - Conosciuto per le sue fotografie, provocatorie per il semplice fatto di essere ideate e scattate da un artista che è cieco dall’età di dodici anni, per Evgen Bavcar “la visione precede la vista”. La mostra “Il corpo che guarda”, accompagnata da un testo critico di Claudio Cravero, consiste in una serie di fotografie, in parte stampate in parte proiettate, selezionate dal repertorio dell’artista e raccontate da un documentario-video sui processi di creazione ed elaborazione delle immagini messi in atto dall’artista. Il buio in Bavcar diventa lo sfondo su cui proiettare esperienze della quotidianità e metafore umane in forma di bagliori e riflessi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina