Terminata la prima fase dei restauri della Palazzina di Caccia di Juvarra
15/11/2011
Torino - Dal 19 novembre la Palazzina di Caccia di Stupinigi, capolavoro architettonico progettato da Filippo Juvarra, riapre al pubblico dopo cinque anni di impegnativi restauri. Si è infatti conclusa la prima fase di un progetto di recupero più lungo che, come dichiara Cristiana Maccagno vicecommissario della Fondazione Ordine Mauriziano cui il bene è affidato, “dovrà nel tempo completare il recupero di Stupinigi, restituendolo interamente alla fruizione collettiva.” L’evento sarà celebrato con una mostra dal titolo «Stupinigi tempo primo. Tesori ritrovati», che verrà inaugurata sabato 19 novembre. Dal 1997 l’edificio, insieme alle altre Residenze sabaude, è Patrimonio dell’Umanità Unesco.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026