Torino: la grafica dei Maestri più rinomati a Rivarolo Canevese

Foglio grafico Picasso
03/05/2011
Torino - Un percorso attraverso cinque secoli di grafica incisa con una trentina di opere di grande qualità, tra cui alcuni fogli eccezionali di Durer, Rembrandt, Goya e Morandi,Picasso e Mirò. Si tratta di una rassegna certamente sintetica, che mostra tuttavia gli aspetti più significativi del percorso che consente all’incisione di affrancarsi dalla mera funzione di tecnica di riproduzione per assumere pienamente coscienza delle potenzialità espressive del mezzo. L’evoluzione dei procedimenti incisori, dalla sintesi linearistica della xilografia al bulino chiaroscurale, all’acquaforte, alle tecniche “pittoriche” dell’acquatinta fino a giungere alla litografia, registra il superamento di lunghe fasi di apprendistato in favore della piena libertà espressiva.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo