Valorizzazione e gestione del Patrimonio al Lingotto Fiere di Torino
03/11/2011
Torino - Dopo i risultati positivi dell’edizione 2010, anche quest'anno torna DNA Italia, il primo marketplace nato con l'obiettivo di creare sinergie tra imprese, progettisti, finanza, istituzioni e associazioni che lavorano per la tutela, la valorizzazione e la messa a reddito del nostro Patrimonio Culturale. Al Lingotto Fiere di Torino è prevista, a partire da oggi fino al 5 novembre, una ricca agenda di appuntamenti aperti al pubblico e agli espositori: convegni, seminari, workshop, conferenze stampa saranno il momento per un importante confronto sui temi di maggior attualità e interesse nazionale. Tre sono i temi caratterizzano le giornate fieristiche e gli incontri: "Città. Tra storia e Innovazione" (Giovedì 3); "Immobili e mobili. Riqualificazione, tutela e gestione del patrimonio" (Venerdì 4); "Paesaggio. Verde e Ambiente" (Sabato 5).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio