Risultati incoraggianti per il nuovo polo museale progettato da Renzo Piano
MUSE centomila!

L.S.
01/10/2013
Trento - Il MUSE, nuovo Museo delle Scienze di Trento, progettato da Renzo Piano e inaugurato solo lo scorso 27 luglio, gira la boa del 1 ottobre festeggiando l’ingresso del visitatore numero 100mila. Una donna per la precisione, che questa mattina ha trovato ad accoglierla Michele Lanzinger, il direttore del museo in persona, felice di annunciare il grande risultato.
Le cifre superano le migliori aspettative registrando circa 3000 ingressi diari, ma Lanzinger già punta all’ulteriore obiettivo di coinvolgere maggiormente i visitatori locali che, secondo le prime indagini avviate, corrispondono al 25%. Una ricognizione sistematica messa a punto dal Museo per osservare il gradimento dell’offerta culturale ha inoltre evidenziato la particolare attenzione del pubblico all’offerta interattiva delle mostre e al design dell’edificio e delle esposizioni.
Le cifre superano le migliori aspettative registrando circa 3000 ingressi diari, ma Lanzinger già punta all’ulteriore obiettivo di coinvolgere maggiormente i visitatori locali che, secondo le prime indagini avviate, corrispondono al 25%. Una ricognizione sistematica messa a punto dal Museo per osservare il gradimento dell’offerta culturale ha inoltre evidenziato la particolare attenzione del pubblico all’offerta interattiva delle mostre e al design dell’edificio e delle esposizioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni