Risultati incoraggianti per il nuovo polo museale progettato da Renzo Piano
MUSE centomila!

L.S.
01/10/2013
Trento - Il MUSE, nuovo Museo delle Scienze di Trento, progettato da Renzo Piano e inaugurato solo lo scorso 27 luglio, gira la boa del 1 ottobre festeggiando l’ingresso del visitatore numero 100mila. Una donna per la precisione, che questa mattina ha trovato ad accoglierla Michele Lanzinger, il direttore del museo in persona, felice di annunciare il grande risultato.
Le cifre superano le migliori aspettative registrando circa 3000 ingressi diari, ma Lanzinger già punta all’ulteriore obiettivo di coinvolgere maggiormente i visitatori locali che, secondo le prime indagini avviate, corrispondono al 25%. Una ricognizione sistematica messa a punto dal Museo per osservare il gradimento dell’offerta culturale ha inoltre evidenziato la particolare attenzione del pubblico all’offerta interattiva delle mostre e al design dell’edificio e delle esposizioni.
Le cifre superano le migliori aspettative registrando circa 3000 ingressi diari, ma Lanzinger già punta all’ulteriore obiettivo di coinvolgere maggiormente i visitatori locali che, secondo le prime indagini avviate, corrispondono al 25%. Una ricognizione sistematica messa a punto dal Museo per osservare il gradimento dell’offerta culturale ha inoltre evidenziato la particolare attenzione del pubblico all’offerta interattiva delle mostre e al design dell’edificio e delle esposizioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum