Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
N. S.
03/06/2013
Venezia - Maurizo Cattelan con i suoi Musicanti di Brema (Loves saves life, 1995), Vanessa Beecroft e i suoi tableaux vivants , Paola Pivi, Francesco Vezzoli, Rosa Barba, Lara Favaretto, Luca Trevisani, Adrian Paci, Roberto Cuoghi, Nico Vascellari, Francesco Gennari, Marcella Vanzo, Sabrina Mezzaqui, Marzia Migliora, Mario Airò, Gianni Caravaggio. Sono questi gli artisti che hanno aderito all'invito del Museo di Storia Naturale di Venezia, che, in occasione della Biennale 2013, ha promosso una mostra che ripropone il dialogo tra creatività e scienza, arte e natura.
Il terreno di confronto è vasto : si va dalle forme microscopiche a quelle macroscopiche, dall'animato all'inanimato, dal finito al non finito. Il tutto indagato attraverso trenta opere che utilizzano vari linguaggi espressivi e che compongono un'esposizione dal titolo ironico, Bestiario contemporaneo, allestita, in collaborazione con ACACIA Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, fino al prossimo 24 ottobre.
Il terreno di confronto è vasto : si va dalle forme microscopiche a quelle macroscopiche, dall'animato all'inanimato, dal finito al non finito. Il tutto indagato attraverso trenta opere che utilizzano vari linguaggi espressivi e che compongono un'esposizione dal titolo ironico, Bestiario contemporaneo, allestita, in collaborazione con ACACIA Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, fino al prossimo 24 ottobre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori