Dal 21 marzo al 5 aprile
In mostra all'Arsenale i finalisti del 9. Premio Arte Laguna

Patty Carroll, Toasty, Fotografia digitale, 96x96cm, 2014
La Redazione
14/01/2015
Venezia - Dal 22 marzo al 5 aprile all’Arsenale di Venezia saranno esposte le opere dei 120 finalisti del 9° Premio Arte Laguna.
Nella serata inaugurale della mostra, sabato 21 marzo, saranno annunciati i 6 vincitori assoluti, uno per ognuna delle categorie in concorso: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale, arte ambientale.
Alle opere fialiste verrà riservata una speciale collocazione all’interno del Telecom Italia Future Centre.
Tra i premi speciali: partnership internazionali di prestigio, interessanti connessioni con aziende e future esposizioni in Italia e all’estero.
Consulta anche:
Guida d'arte di Venezia
Nella serata inaugurale della mostra, sabato 21 marzo, saranno annunciati i 6 vincitori assoluti, uno per ognuna delle categorie in concorso: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte e performance, arte virtuale, arte ambientale.
Alle opere fialiste verrà riservata una speciale collocazione all’interno del Telecom Italia Future Centre.
Tra i premi speciali: partnership internazionali di prestigio, interessanti connessioni con aziende e future esposizioni in Italia e all’estero.
Consulta anche:
Guida d'arte di Venezia
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM