Dal 6 maggio alla Ca’ d’Oro e all’Arsenale
La doppia personale di Plessi a Venezia
Plessi Liquid Light, installazione all'Arsenale di Venezia
Ludovica Sanfelice
29/04/2015
Venezia - È l’acqua uno degli elementi che dal 1968 ha guidato la creatività di Fabrizio Plessi. Questo motivo dominante nella carriera artistica del maestro emiliano ha trovato spazio in video, perfomance e installazioni e ora si prepara a fluire in Laguna con il grande progetto PLESSI IN VENICE.
L’evento, organizzato in due momenti distinti, sarà composto dall’esposizione “PLESSI. LIQUID LIFE. Il flusso della memoria. 1000 progetti”, e da un’unica grande installazione, dal titolo “PLESSI. LIQUID LIGHT” visibile alla Tesa 94 all’Arsenale.
La prima mostra, in programma dal 6 maggio al 22 novembre alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, sarà composta da una videoinstallazione formata da una serie di schermi incastonati all’interno di diversi tavoli che proietteranno immagini acquatiche.
La seconda tappa all’Arsenale, nelle stesse date, presenterà un’opera che per la prima volta in quarant’anni di attività dell’artista, non ricorrerà all’impiego di monitor e schermi, ma solo ad una misteriosa luce azzurra, simile a quella della televisione, collocata nelle chiglie di 14 barche di pescatori rovesciate con un sottofondo sonoro di onde del mare.
L’evento, organizzato in due momenti distinti, sarà composto dall’esposizione “PLESSI. LIQUID LIFE. Il flusso della memoria. 1000 progetti”, e da un’unica grande installazione, dal titolo “PLESSI. LIQUID LIGHT” visibile alla Tesa 94 all’Arsenale.
La prima mostra, in programma dal 6 maggio al 22 novembre alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, sarà composta da una videoinstallazione formata da una serie di schermi incastonati all’interno di diversi tavoli che proietteranno immagini acquatiche.
La seconda tappa all’Arsenale, nelle stesse date, presenterà un’opera che per la prima volta in quarant’anni di attività dell’artista, non ricorrerà all’impiego di monitor e schermi, ma solo ad una misteriosa luce azzurra, simile a quella della televisione, collocata nelle chiglie di 14 barche di pescatori rovesciate con un sottofondo sonoro di onde del mare.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM