Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino
Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre

Agnolo Bronzino, Ritratto di giovane con liuto
E. Bramati
22/05/2014
Venezia - Il 24 maggio 2014 riapriranno al pubblico gli spazi di Palazzo Cini, la dimora storica del collezionista e mecenate Vittorio Cini. Il Palazzo, affacciato sul Canal Grande eppure poco conosciuto, si trova in campo San Vio, lungo un percorso che unisce altre tre importanti istituzioni veneziane: l'Accademia, la Fondazione Peggy Guggenheim e Punta della Dogana.
Al suo interno i visitatori potranno tornare ad ammirare la meravigliosa raccolta donata circa trenta anni fa dagli eredi alla Fondazione Giorgio Cini, che include capolavori di grandi maestri quali Giotto, Guariento, Botticelli, Filippo Lippi, Piero di Cosimo e Dosso Dossi, ma anche alcuni esponenti del Rinascimento ferrarese come Cosmè Tura.
L'intenzione della Fondazione è di mantenere il Palazzo aperto almeno sei mesi l'anno, promuovendo campagne di studi con l'Istituto di Storia dell'Arte e organizzando sempre nuove esposizioni temporanee in partnership con istituzioni di rilievo internazionale.
Proprio in occasione dell'apertura, partirà anche il programma "L'ospite a Palazzo", che per due mesi accoglierà il "Ritratto di giovane con liuto" di Agnolo Bronzino proveniente dalla Galleria degli Uffizi di Firenze.
La sua esposizione è stata possibile in virtù di un altro prestito, concesso dalla Cini a Palazzo Strozzi: un "Doppio ritratto di amici" del Pontormo che fino al 20 luglio parteciperà alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della maniera".
Al suo interno i visitatori potranno tornare ad ammirare la meravigliosa raccolta donata circa trenta anni fa dagli eredi alla Fondazione Giorgio Cini, che include capolavori di grandi maestri quali Giotto, Guariento, Botticelli, Filippo Lippi, Piero di Cosimo e Dosso Dossi, ma anche alcuni esponenti del Rinascimento ferrarese come Cosmè Tura.
L'intenzione della Fondazione è di mantenere il Palazzo aperto almeno sei mesi l'anno, promuovendo campagne di studi con l'Istituto di Storia dell'Arte e organizzando sempre nuove esposizioni temporanee in partnership con istituzioni di rilievo internazionale.
Proprio in occasione dell'apertura, partirà anche il programma "L'ospite a Palazzo", che per due mesi accoglierà il "Ritratto di giovane con liuto" di Agnolo Bronzino proveniente dalla Galleria degli Uffizi di Firenze.
La sua esposizione è stata possibile in virtù di un altro prestito, concesso dalla Cini a Palazzo Strozzi: un "Doppio ritratto di amici" del Pontormo che fino al 20 luglio parteciperà alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della maniera".
piero di cosimo · giotto · botticelli · uffizi · filippo lippi · fondazione giorgio cini · canal grande · filippo lippi · botticelli · agnolo bronzino · agnolo bronzino · giotto · dosso dossi · dosso dossi · cosmè tura · cosmè tura · piero di cosimo · palazzo cini · fondazione giorgio cini · grand canal · uffizi gallery · guariento · guariento · vittorio cini · palazzo cini · vittorio cini
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro
Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
-
Roma | A Roma fino al 28 aprile
Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
-
Lucca | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia
I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere nella prossima stagione
Contemporaneo a Firenze. Un anno di mostre a Palazzo Strozzi
-
Padova | A Padova dal 16 dicembre al 12 maggio
Da Monet a Matisse, la grande arte del Brooklyn Museum in arrivo a Palazzo Zabarella
-
Fino al 21 gennaio al KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
Ad Anversa vanno in scena i volti dipinti dai grandi Maestri