Un rinnovato "Omaggio a Lorenzo Lotto" presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia
Lorenzo Lotto, Doppio ritratto di coniugi, 1523-24
15/11/2011
Venezia - Dopo la grande mostra monografica della scorsa primavera alle Scuderie del Quirinale, dal 24 novembre tornano nuovamente sotto i riflettori, questa volta delle Gallerie dell’Accademia, le celebri tele del pittore Lorenzo Lotto. La mostra di Venezia, curata da Matteo Ceriana, nasce in occasione dell’eccezionale prestito, concesso dal museo di San Pietroburgo, del Doppio ritratto di coniugi e della piccola Madonna col Bambino ed angeli, rispettivamente degli anni Venti e degli anni Quaranta del ’500. Ad illustrare il percorso artistico di Lotto saranno esposti accanto alle due opere, mai viste prima in Italia, dipinti provenienti da musei europei e dalla stessa collezione delle Gallerie: tra i molti, sarà possibile ammirare il Cristo in Gloria del Kunsthistorisches Museum di Vienna, la Giuditta Aldobrandini, la Natività con Domenico Tassi dell’Accademia veneziana e non mancheranno anche celebri ritratti come il Ritratto del Vescovo Negri, capolavoro del Monastero delle Paludi di Spalato, il Giovane malinconico di casa Rovero e il Giovane gentiluomo di casa Avogadro, quest'ultimo restaurato con esiti insperati e mai presentato al pubblico dopo la mostra veneziana del 1953.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026