Dal 15 settembre 2019
ARTE.it: viaggio sui ghiacciai assieme ai Musei Civici di Bassano
Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai - Musei Civici di Bassano, Ande, Ghiacciaio Paine | Foto: Fabiano Ventura, 2016 | © Fabiano Ventura
ufficio stampa
08/09/2019
Vicenza - ARTE.it è lieta di annunciare il rinnovo della collaborazione con i Musei Civici di Bassano avviata quest'anno per la mostra Albrecht Dürer. La collezione Remondini .
L'occasione viene questa volta dalla mostra fotografica Sulle tracce dei ghiacciai, il grande progetto realizzato dal fotografo Fabiano Ventura che sarà in esposizione dal 15 settembre 2019 al 17 febbraio 2020 in occasione della rassegna biennale di Biennale di Bassano Fotografia 2019. Sconfinamenti.

La mostra di Ventura si incentra sugli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai più importanti della Terra, ripercorrendo le cinque spedizioni del progetto decennale in Karakorum, Caucaso, Alaska, Ande e Himalaya, con un allestimento che offre un confronto diretto tra fotografie storiche e moderne. Ne emerge un senso di urgenza per la salvaguardia dei ghiacciai, sensibili indicatori della salute del nostro pianeta.
Sulle tracce dei ghiacciai è proprio questo: un’esposizione nella quale la fotografia, presente e passata, diviene strumento didattico di sensibilizzazione verso gli allarmanti riscontri prodotti dai cambiamenti climatici. I confronti realizzati da Fabiano Ventura, a più di 70 anni di differenza, tra immagini fotografiche storiche e moderne, intendono sviluppare nel visitatore una maggiore consapevolezza ambientale, sensibilizzando l’opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future.
Leggi anche:
• FOTO - Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
• Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
• Sulle tracce dei ghiacciai
• Albrecht Dürer. La collezione completa dei Remondini
• Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
• A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
• Incontri e conferenze — Albrecht Dürer. La collezione Remondini
• Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
• ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
L'occasione viene questa volta dalla mostra fotografica Sulle tracce dei ghiacciai, il grande progetto realizzato dal fotografo Fabiano Ventura che sarà in esposizione dal 15 settembre 2019 al 17 febbraio 2020 in occasione della rassegna biennale di Biennale di Bassano Fotografia 2019. Sconfinamenti.

La mostra di Ventura si incentra sugli effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai più importanti della Terra, ripercorrendo le cinque spedizioni del progetto decennale in Karakorum, Caucaso, Alaska, Ande e Himalaya, con un allestimento che offre un confronto diretto tra fotografie storiche e moderne. Ne emerge un senso di urgenza per la salvaguardia dei ghiacciai, sensibili indicatori della salute del nostro pianeta.
Sulle tracce dei ghiacciai è proprio questo: un’esposizione nella quale la fotografia, presente e passata, diviene strumento didattico di sensibilizzazione verso gli allarmanti riscontri prodotti dai cambiamenti climatici. I confronti realizzati da Fabiano Ventura, a più di 70 anni di differenza, tra immagini fotografiche storiche e moderne, intendono sviluppare nel visitatore una maggiore consapevolezza ambientale, sensibilizzando l’opinione pubblica sulla necessità di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future.
Leggi anche:
• FOTO - Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
• Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
• Sulle tracce dei ghiacciai
• Albrecht Dürer. La collezione completa dei Remondini
• Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
• A Bassano, per la prima volta in mostra l'intero tesoro grafico di Dürer. La parola a Chiara Casarin, direttrice dei musei civici
• Incontri e conferenze — Albrecht Dürer. La collezione Remondini
• Albrecht Dürer: la collezione completa dei Remondini in mostra a Palazzo Sturm
• ARTE.it con i Musei Civici di Bassano per Dürer
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te