lunedì 23 maggio 2022
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 22/09/2012 AL 27/01/2012 Firenze | Palazzo Strozzi Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo
  • DAL 29/09/2012 AL 19/10/2012 Bergamo | Palazzo del Credito Bergamasco L’œil gourmand. Un percorso nella natura morta dal Cinquecento al Novecento
  • DAL 20/07/2013 AL 03/11/2013 Viareggio | Centro Matteucci per l’Arte Moderna Prima e dopo la Secessione Romana. Pittura in Italia 1900-1935
  • DAL 05/12/2014 AL 15/02/2015 Alessandria | Palazzo Monferrato Monferrato MonAmour. Visioni di un paesaggio culturale Patrimonio dell’Umanità
  • DAL 23/03/2015 AL 23/03/2015 Milano | Galleria San Fedele Achille Funi. Imago Pietatis
  • DAL 01/04/2015 AL 23/08/2015 Milano | Gallerie d’Italia La Grande Guerra. Arte e artisti al fronte
  • DAL 26/09/2015 AL 22/11/2015 Bologna | Raccolta Lercaro Da Felice Casorati a Emilio Vedova: opere grafiche e disegni. La donazione “Gigliana e Gastone Busoli” alla Raccolta Lercaro
  • DAL 29/10/2016 AL 31/12/2017 Verona | Galleria d’Arte Moderna Achille Forti - Palazzo della Ragione Dagli ideali risorgimentali di Hayez alla forza liberatrice di Vedova
  • DAL formato sconosciuto AL formato sconosciuto |
  • DAL 01/03/2017 AL 18/06/2017 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto Dal Futurismo al ritorno all'ordine. Pittura italiana del decennio cruciale 1910-1920
  • DAL 08/03/2017 AL 14/04/2017 Palermo | Galleria Prati RiPartire. Omaggio a Franca Prati
  • DAL 03/12/2017 AL 02/04/2018 Rovereto | Mart Rovereto Realismo Magico. L'incanto nella pittura italiana degli anni Venti e Trenta
  • DAL 27/05/2018 AL 29/06/2018 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Achille Funi e Ugo Guidi. Ricordi di un’amicizia
  • DAL 28/10/2018 AL 24/03/2019 Genova | Wolfsoniana – Musei di Nervi Achille Funi e Mimì Quilici Buzzacchi. Da Ferrara alla Libia
  • DAL 23/05/2019 AL 13/10/2019 Monza | Reggia di Monza | Orangerie | Musei Civici Monza, Casa degli Umiliati Dal marmo al missile. Capolavori d’arte svelati fra tradizione e innovazione
  • DAL 16/09/2019 AL 02/10/2019 Firenze | Galleria Marletta XX Il genere femminile nell'arte el '900 italiano
  • DAL 06/12/2019 AL 13/04/2020 Vicenza | Basilica Palladiana Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
  • DAL 12/04/2020 AL 04/04/2020 Roma | Galleria Russo Margherita Sarfatti e l’arte in Italia fra le due guerre
  • DAL 22/08/2020 AL 13/09/2020 Pietrasanta | Sala delle Grasce Rotazioni d'Arte - “I miei 50 anni d'Arte”
  • DAL 10/10/2020 AL 31/10/2020 Roma | Galleria Russo Margherita Sarfatti e l'arte in Italia tra le due guerre
  • DAL 08/07/2021 AL 03/10/2021 Cortina d'Ampezzo | Museo “Mario Rimoldi” Paesaggi d'Italia



OPERE
  • La Sorella 1923
 
ARTISTI immagine di Michelangelo Pistoletto

Michelangelo Pistoletto

 

OPERE immagine di Amorino dormiente

Amorino dormiente

Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi

 

LUOGHI immagine di Via Po

Via Po

Torino

 

 
  • Notizie

    • Padova | 20/05/2022 A Padova arrivano i Futuristi
       
    • Roma | 20/05/2022 L'autunno a Roma è nel segno di Van Gogh
       
    • 19/05/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 19/05/2022 al 06/09/2022 Napoli | Palazzo Reale Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi
    • Dal 13/05/2022 al 19/09/2022 Napoli | Museo Madre Armando De Stefano. Nulla dies sine linea
    • Dal 15/05/2022 al 18/09/2022 Rovereto | Mart Rovereto Alex Katz. La vita dolce

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Locale Caffè Pasticceria Mangini
    • Firenze | Monumento Certosa del Galluzzo
    • Caserta | Parco Villa Porfidia
    • Firenze | Opera Sacrificio di Isacco

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati