giovedì 18 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home

MOSTRE
  • DAL 21/05/2014 AL 07/09/2014 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo GE/14. Altro dalle Immagini. Da Guarene all'Etna 1999/2014
  • DAL 26/07/2015 AL 15/09/2015 Lipari | Terme di San Calogero di Lipari A come Armenia
  • DAL 16/06/2016 AL 17/07/2016 Modena | Foro Boario The Summer Show 2016 - Claudio Gobbi. Armènie Ville / Stefano Graziani. Conversazioni Notturne
  • DAL 16/07/2016 AL 28/08/2016 Palermo | RizzutoGallery sosta
  • DAL 16/07/2017 AL 19/08/2017 Genova | Palazzo Ducale Biennale Le Latitudini dell'Arte. 3° Edizione - Germania Italia
  • DAL 23/01/2020 AL 28/02/2020 Milano | CLER Milano Lo spazio tra le cose
  • DAL 23/07/2020 AL 31/07/2020 Taormina | Ex Chiesa del Carmine / Fondazione Mazzullo GE/19 Boiling Projects - Da Guarene all’Etna, viaggio nella fotografia contemporanea italiana tra ricerca e sperimentazione
  • DAL 03/12/2021 AL 27/02/2022 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Claudio Gobbi. An Atlas of Persistence
  • DAL 03/12/2021 AL 27/02/2022 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Claudio Gobbi. An Atlas of Persistence
  • DAL 15/07/2022 AL 09/10/2022 Rovereto | Museo Storico Italiano della Guerra C'è tempo per le nespole. Nuove narrazioni dalla Grande Guerra



 
ARTISTI immagine di Jean de Boulogne (Giambologna)

Jean de Boulogne (Giambologna)

 

OPERE immagine di La Vergine e la Deposizione

La Vergine e la Deposizione

Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caponapoli

 

LUOGHI immagine di Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 18/09/2025 Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
       
    • A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio 
      "> Milano | 18/09/2025 Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
       
    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Chiostro e Oratorio di Santa Barbara
    • Lecce | Opera Natività della Vergine
    • Genova | Monumento Commenda di San Giovanni di Prè
    • Torino | Locale Ranzini

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati