Tiziano: La fuga in Egitto torna in Italia

14/08/2012
Duecentocinquanta anni passati fuori dai nostri confini e adesso La fuga in Egitto torna a casa. Il dipinto di Tiziano, raffigurante l'episodio descritto nel Vangelo di Matteo, si prepara a inaugurare una grande mostra a Venezia. L'opera è stata restaurata per dodici anni presso l'Ermitage di San Pietroburgo. E' così che l'immagine del ragazzo che porta il mulo con la Madonna il Bambino ha riacquistato colori e luci con tanto di particolari finalmente tornati in rilievo.
Realizzato da Tiziano nel 1507, La fuga in Egitto spiazza per le sue grandi dimensioni (204x324cm) e per la sua forza espressiva.
Il dipinto giungerà a Venezia dall'Inghilterra: sarà esposto alle Gallerie dell'Accademia dove farà parte di una mostra composta da una ventina di lavori di maestri veneti, datati fine Quattrocento e inizio Cinquecento (tra questi Bellini, Giorgione, Sebastiano del Piombo). L'opera di Tiziano sarà al centro di un percorso espositivo volto a sottolineare il rapporto tra uomo e natura.
La mostra sarà inaugurata il 29 agosto. Si concluderà il 2 dicembre, quando il dipinto tornerà all'Ermitage.
Realizzato da Tiziano nel 1507, La fuga in Egitto spiazza per le sue grandi dimensioni (204x324cm) e per la sua forza espressiva.
Il dipinto giungerà a Venezia dall'Inghilterra: sarà esposto alle Gallerie dell'Accademia dove farà parte di una mostra composta da una ventina di lavori di maestri veneti, datati fine Quattrocento e inizio Cinquecento (tra questi Bellini, Giorgione, Sebastiano del Piombo). L'opera di Tiziano sarà al centro di un percorso espositivo volto a sottolineare il rapporto tra uomo e natura.
La mostra sarà inaugurata il 29 agosto. Si concluderà il 2 dicembre, quando il dipinto tornerà all'Ermitage.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Torino | Dall’11 ottobre ai Musei Reali
Guido Reni e i Savoia, una storia da scoprire a Torino
-
Venezia | Dal 29 ottobre al Centro Candiani
L’onda lunga di Munch è in arrivo a Mestre
-
Roma | Lavori in corso nel cuore di Roma
Scavi in Piazza Venezia: le prime rivelazioni
-
Sul piccolo schermo dal 4 al 10 agosto
La settimana dell'arte in tv, dai tesori degli Uffizi ai segreti della Scala di Milano