Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia

Museo di Palazzo Grimani, Venezia
Dal 25 March 2021 al 24 March 2022
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858
Enti promotori:
- MiC - Ministero della Cultura
- Palazzo Grimani
- Venezia 421-2021
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: drm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-di-palazzo-grimani
Il Museo di Palazzo Grimani partecipa alle celebrazioni per i 1600 anni di Venezia.
Proprio oggi ricorre l’anniversario della fondazione mitica della città, avvenuta secondo la tradizione il 25 marzo del 421 d.c., giorno in cui si ricorda l’Annunciazione.
La ricorrenza sarà l’occasione per valorizzare i legami, materiali e immateriali, di Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa con Venezia e la sua storia millenaria, nonché con l’intero territorio lagunare.
Vi invitiamo a seguire l’iniziativa
Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
che inizia oggi e proseguirà fino al 24 marzo 2022.
Durante questo arco di tempo, il Museo di Palazzo Grimani offrirà al suo pubblico un ricco ed eterogeneo insieme di contenuti, eventi e attività. Protagonisti del racconto saranno il Palazzo e le sue sale, in un inedito percorso di scoperta e conoscenza frutto dell’incontro tra i Grimani e la loro casa e i caratteri peculiari della città che la ospita.
Fino al perdurare dell’attuale regime di chiusura del museo, dovuto alle disposizioni ministeriali, l’iniziativa avrà luogo in modalità digitale, sulle nostre pagine social, per poi proseguire in modalità ibrida, anche con eventi in presenza.
Questo viaggio avrà inizio in una fase ancora critica per il mondo della cultura veneziano, a seguito della pandemia, e ci auspichiamo che #Grimani1600 possa rinnovare l’attenzione dei cittadini nei confronti del proprio patrimonio storico-culturale, con particolare riguardo al senso di appartenenza al territorio.
Proprio oggi ricorre l’anniversario della fondazione mitica della città, avvenuta secondo la tradizione il 25 marzo del 421 d.c., giorno in cui si ricorda l’Annunciazione.
La ricorrenza sarà l’occasione per valorizzare i legami, materiali e immateriali, di Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa con Venezia e la sua storia millenaria, nonché con l’intero territorio lagunare.
Vi invitiamo a seguire l’iniziativa
Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
che inizia oggi e proseguirà fino al 24 marzo 2022.
Durante questo arco di tempo, il Museo di Palazzo Grimani offrirà al suo pubblico un ricco ed eterogeneo insieme di contenuti, eventi e attività. Protagonisti del racconto saranno il Palazzo e le sue sale, in un inedito percorso di scoperta e conoscenza frutto dell’incontro tra i Grimani e la loro casa e i caratteri peculiari della città che la ospita.
Fino al perdurare dell’attuale regime di chiusura del museo, dovuto alle disposizioni ministeriali, l’iniziativa avrà luogo in modalità digitale, sulle nostre pagine social, per poi proseguire in modalità ibrida, anche con eventi in presenza.
Questo viaggio avrà inizio in una fase ancora critica per il mondo della cultura veneziano, a seguito della pandemia, e ci auspichiamo che #Grimani1600 possa rinnovare l’attenzione dei cittadini nei confronti del proprio patrimonio storico-culturale, con particolare riguardo al senso di appartenenza al territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti