LA MAPPA DELLE GUIDE

  GUIDE

LE GUIDE DELLE CITTÀ D'ARTE ITALIANE

 
Guide Torino
Guide Genova
Guide Milano
Guide Palermo
Guide Caserta
Guide Napoli
Guide Roma
Guide Firenze
Guide Firenze
Guide Venezia Unica
Guide Venezia
Guide Vicenza
Guide Aquileia
Guide Bologna
Guide Lecce
 

Artisti

ARTISTI | Caravaggio

Michelangelo Merisi

1571 - 1610 Formatosi in patria con il bergamasco Simone Peterzano, si trasferì a Roma nel 1592 dove iniziò lavorando con pittori come Antiveduto Grammatica e il Cavalier d’Arpino. Ammalatosi, ... >
ARTISTI | Pablo Picasso

Pablo Picasso

1881 - 1973 >
ARTISTI | Michelangelo

Michelangelo Buonarroti

1475 - 1564 Fu scultore, pittore, architetto e poeta. Entrò dapprima nella bottega di Domenico Ghirlandaio (1488) e poco dopo nel circolo artistico del giardino di San Marco, patrocinato da Lorenzo il Magnifico. ... >
ARTISTI | Vincent Van Gogh

Vincent Van Gogh

1853 - 1890 Appartenente a una famiglia di orefici e mercanti d’arte, nacque da un pastore protestante. Nel 1869 iniziò a lavorare per la casa d’arte Goupil, per la quale realizzava riproduzioni ... >
ARTISTI | Andrea Mantegna

Andrea Mantegna

1431 - 1506 Formatosi nella bottega padovana dello Squarcione, viene a contatto con le novità dei toscani di passaggio (Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno, Donatello). Si distingue per la perfetta ... >

Guide d'autore

GUIDE D'AUTORE

Giulio Manieri Elia

Storico dell'arte Giulio Manieri Elia, Storico dell’arte. Dal 2000 è funzionario dellaSoprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico edetnoantropologico e per il polo museale della città ... >
GUIDE D'AUTORE

Piero Pizzi Cannella

Pittore Piero Pizzi Cannella nasce nel 1955 a Rocca di Papa (Roma). Comincia a dipingere da piccolo.Dal 1975 frequenta l’Accademia di Belle Arti di Roma e contemporaneamente si iscrive al corso di filosofia ... >
GUIDE D'AUTORE

Benedetto Benedetti

Ricercatore Ricercatore di Storia Greca dal 1981 nella Scuola Normale Superiore di Pisa. Coordina alcuni progetti di ricerca presso il Laboratorio LARTTE, ed è responsabile scientifico delle attività ... >
GUIDE D'AUTORE

Elena Povellato

Gallerista Elena Povellato, gallerista. Titolare della Galleria Traghetto,storico luogo d'incontro di artisti in Campo S. Maria del Giglio. >
GUIDE D'AUTORE

Paolo Portoghesi

Professore di Progettazione Architettonica Paolo Portoghesi è professore di progettazione architettonica alla Sapienza di Roma. Vive a Calcata un piccolo paesino in provincia di Viterbo, dove si è occupato del recupero borgo storico ... >

Opere

OPERE |

Natura Morta

A partire dagli sfondi di alcune nature morte "a base quadrata" del 1953 Morandi iniziò a disporre, sul piano del tavolo, semplici scatole di carta che, dal 1956, conquistarono il primo piano: ... >
OPERE | Morandi

Battistero

Chiesa di Santa Maria presso San Satiro Il Battistero con pianta ottagonale a due ordini di lesene e cupola viene progettato dal Bramante (ma largamente reintegrato nell’Ottocento). Fra le lesene del primo ordine si aprono nicchie alternativamente ... >
OPERE | Bramante

Abside

Duomo L’ambiente è stato ristrutturato su progetto dell’architetto senese Paolo Posi fra il 1741 e il 1744. Sull’altare troneggia la scultura dell’Assunta del romano Pietro Bracci;  ... >
OPERE | Bramante

Campanile

Chiesa di San Samuele A destra della facciata si può ammirare, sebbene in parte inglobato nella Casa Franceschini, uno dei più antichi campanili conservatisi a Venezia. Alto trenta metri, venne eretto alla fine ... >
OPERE | Bramante

Ritratto di Vecchio

Biblioteca Reale Un Leonardo ormai anziano, con una lunga e folta barba, lo sguardo accigliato rivolto a destra, fa capolino da un foglio talmente deteriorato, al punto da essere esposto al pubblico solo raramente.Questo ... >

itinerari

ITINERARI

Genova in 1 giorno

Non è facile cogliere il multiforme spirito di questa città in un solo giorno. Ma se il tempo è tiranno, tre sono gli aspetti di Genova che è necessario cogliere: il rapporto ... >
ITINERARI

Itinerario Neoclassico

Decisamente neoclassiche sono le raffinate architetture progettate da Luigi Vanvitelli e dai suoi allievi per le residenze dei sovrani borbonici. A partire dalle scoperte emerse durante gli scavi ... >
ITINERARI

Itinerario 3 giorni

La mattina della prima giornata può essere dedicata alla visita al complesso di Santa Croce con le sue cappelle trecentesche interamente affrescate, il Museo dell’Opera con il celebre Crocifisso ... >
ITINERARI

'700, il secolo d’oro dell’arte tra feste e divertimenti

Nel corso del ‘700 la Repubblica di Venezia perde il titolo di “dominatrice dell’Adriatico”: la sua potenza navale è ormai solo un ricordo e il suo ruolo sullo scacchiere ... >
ITINERARI

Da Dorsoduro a San Polo, alla scoperta dei grandi capolavori veneziani

E’ l’itinerario ideale per gli amanti dell’arte e della cultura. Le chiese e i musei che si incontrano strada facendo custodiscono alcune delle opere d’arte più significative ... >