Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Nizza Millefonti

- Dove: Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
- Indirizzo: Via Nizza 230/103
- Sito E-Ticketing: http://piemonteitalia.artacom.it/biglietteria/listaEventiPub.do?idOwner=2669
- E-Mail: segreteria@pinacoteca-agnelli.it
- Telefono: 011 0062713
- Apertura: Da martedì a domenica 10-19
Ultimo ingresso 18.15
Chiuso Lunedì.
Chiuso il 24, 25 e 31 dicembre e il 1 gennaio aperti solo il pomeriggio.
Visite guidate in italiano, inglese, francese e tedesco su prenotazione.
(CHIUSO PER MANUTENZIONE DAL 29 AGOSTO AL 10 OTTOBRE 2016 - RIAPERTURA Martedì 11 OTTOBRE 2016) - Costo: Collezione permanente (in assenza di mostre): intero €8, ridotto €7, ridotto €3,50 per ragazzi dai 6 ai 16 anni, gratuito per bambini fino a 6 anni.
Per ulteriori informazioni su offerte speciali, tariffe scontate e agevolazioni si consiglia di consultare il sito web o di contattare l'ufficio informazioni. - Trasporti: Fermate 53 e 65 Finalmarina: linee 1, 18, 35.
Fermata 5090 Lingotto FS Capolinea: linee 95, 95/.
Fermata 2633 Lingotto FS Capolinea: linea 41.
Fermate 2603 e 2604 Lingotto FS: linee 14, 18, 63, 74.
SFM linee 1, 2, 4, 6: stazione Lingotto.
Metropolitana: fermata Lingotto. - Servizi:
In una struttura creata da Renzo Piano sul tetto del Lingotto, da lui stesso definita "lo scrigno", la pinacoteca è stata istituita nel 2002 intorno a una collezione permanente di 25 capolavori che vanno dal Settecento al Novecento (23 dipinti e 2 sculture). Comprende opere di Canaletto, Bellotto, Tiepolo, Canova, Renoir, Manet, Modigliani, Matisse e Picasso.
A partire dal 2007 un programma di mostre temporanee si è aggiunto all'attività della pinacoteca.
A partire dal 2007 un programma di mostre temporanee si è aggiunto all'attività della pinacoteca.