giovedì 20 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 10/05/2010

    fino al 16.v.2010 linda randazzo palermo, zelle

    Una carrellata di volti noti, catturati attraverso dipinti a olio veloci e intensi. Una quantità di ...

  • 24/09/2013

    Giornate Europee del Patrimonio 2013 nella città di Randazzo: Visite guidate e Musei gratuiti

    In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2013, il Museo archeologico “Paolo Vagliasindi” e ...

Vedi Anche


Pietro Longhi Pietro Antonio Falca

Pietro Longhi

Venezia 05/11/1702 · Venezia 08/05/1785
Il Lissandrino Alessandro Magnasco

Il Lissandrino

Genova 1667 · Genova 1749
Anton Maria Maragliano

Anton Maria Maragliano

Genova 1664 · Genova 1739
Gregorio de Ferrari

Gregorio de Ferrari

Porto Maurizio 1647 · Genova 1726
Simone Cantoni

Simone Cantoni

Muggio 1739 · Gorgonzola 1818
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione 20/11/2025

Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione

L’icona dell’arte etrusca ha un nuovo, rinnovato scrigno. Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre le porte della Sala della Chimera, uno spazio completamente restaurato che valorizza ...
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo

    Martirio di Sant'Ippolito

    Chiesa di Sant'Ippolito Martire

  • Chiesa di  Santa Caterina

    Palermo

    Il trionfo di Santa Caterina

    Chiesa di Santa Caterina

 

 

 
 
ARTISTI immagine di Gio Ponti

Gio Ponti

 

OPERE immagine di Facciata

Facciata

Basilica di San Miniato al Monte

 

LUOGHI immagine di Piazza Navona

Piazza Navona

Roma

 

 
  • Notizie

    • Firenze | 20/11/2025 Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
       
    • Milano | 19/11/2025 Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
       
    • Mondo | 19/11/2025 Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Visione mistica di San Bonaventura
    • Bologna | Opera Maestà
    • Venezia Unica 2015 | Luogo San Giorgio
    • Milano | Negozio Da Claudio – Pescheria dei Milanesi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati