Formatosi a Venezia, probabilmente nella bottega di Alvise Vivarini, trascorse la prima parte della sua carriera a Treviso (1503 - 1506 circa).
La commissione del grande polittico per i domenicani di Recanati (ora in Pinacoteca Civica) lo portò nelle Marche dove rimase per alcuni anni. Nel 1509 fu anche a Roma, per lavorare nelle Stanze Vaticane prima dell’affidamento dell’intero lavoro a Raffaello.
Successivamente è a Bergamo dove realizza alcuni dei suoi capolavori: le pale per Sant’Antonino e San Bernardino in Pignolo, la straordinaria serie di tarsie lignee per Santa Maria Maggiore con i complessi significati allegorici, e i numerosi ritratti nei quali riuscì a raccontare il carattere e la vita dei suoi committenti.
Nel 1525 torna a Venezia dove, nonostante la Pala di Sant’Antonino e quella per i Carmini, non riuscì ad affermarsi e continuò a lavorare per l’entroterra, tornando anche nelle Marche (1533-36) e a Treviso (1542 - 1545). Abbandonò definitivamente la città nel 1549 per trasferirsi nelle Marche e morì a Loreto dove si era fatto oblato della Santa Casa a testimonianza della profonda religiosità che lo accompagnò per tutta la vita.
Biografie di: Lorenzo Lotto
Notizie dal Web
Vedi Anche
![Tiziano Tiziano](http://www.arte.it/foto/138x138/4c/102243-Tiziano_Autoritratto.jpg)
Tiziano
Pieve di Cadore 1490 ca · Venezia 27/08/1576![Giorgione Giorgione](http://www.arte.it/foto/138x138/85/197-GIORGIONE.jpg)
Giorgione
Castelfranco Veneto 1478 · Venezia 1510![Carracci Carracci](http://www.arte.it/foto/138x138/f4/94-Annibale_CArracci.jpg)
Carracci
Bologna 03/11/1560 · Roma 15/07/1609![Andrea del Sarto Andrea del Sarto](http://www.arte.it/foto/138x138/26/96-22990.jpg)
Andrea del Sarto
Firenze 1486 · Firenze 1530![Antonello da Messina Antonello da Messina](http://www.arte.it/foto/138x138/fa/88393-Antonello-da-Messina-Ritratto-d-uomo.jpg)