Figlio di Pio Piacentini, seguì le orme del padre architetto. Viaggiò molto in gioventù, ottenendo una formazione europea che lo portò vicino alle soluzioni dello Jugendstil tedesco e della Secessione viennese, come dimostrò nel Teatro Corso in piazza San Lorenzo in Lucina a Roma. Tra il 1922 e il 1927 progettò il nuovo centro della città di Bergamo. Nel 1929 venne nominato da Mussolini dell’Accademia d’Italia, finalizzata a riunire i principali intellettuali italiani, naturalmente favorevoli al regime. Da quel momento in poi gli si aprirono le porte ai progetti più importanti dell’epoca: la Città universitaria della Sapienza di Roma (1935) e l’EUR, il quartiere monumentale ideato per l’Esposizione Universale del 1942.
Dopo la caduta del fascismo e la fine della guerra, Piacentini mantenne la cattedra di professore di Urbanistica alla Sapienza fino al 1955, e come tale fu il responsabile del piano regolatore di Bari (1950) e membro della commissione urbanistica per quello di Roma (1956, poi adottato nel 1962). Nel 1960 completò la ristrutturazione del Teatro dell’Opera di Roma e progettò, in collaborazione con Pier Luigi Nervi, il Palazzo dello Sport per le Olimpiadi di Roma.
Notizie dal Web
Vedi Anche
![Canaletto Canaletto](http://www.arte.it/foto/138x138/9b/130-Giovanni_Antonio_Canal.jpg)
Canaletto
Venezia 07/10/1697 · Venezia 19/04/1768![Antonio Canova Antonio Canova](http://www.arte.it/foto/138x138/fe/80391-Antonio_Canova.jpg)
Antonio Canova
Possagno 01/11/1757 · Venezia 13/10/1822![Giovanni Battista Piazzetta Giovanni Battista Piazzetta](http://www.arte.it/foto/138x138/f9/20079-824px-Giambattista_Piazzetta_Giambattista_Piazzetta.jpg)
Giovanni Battista Piazzetta
Venezia 1683 · Venezia 1754![Giambattista Giambattista](http://www.arte.it/foto/138x138/e1/104631-Pietro_Labruzzi_Ritratto_di_Giovanni_Battista_Piranesi.jpg)
Giambattista
Mogliano Veneto 04/10/1720 · Roma 03/11/1778![Jacopo da Pontormo Jacopo da Pontormo](http://www.arte.it/foto/138x138/89/102235-Pontormo_Deposizione_Capponi.jpg)