Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

Giovanni Boldini, Ritratto di Madame de Bouligny, 1882, Matita su carta, 35 x 47 cm
Dal 11 Ottobre 2015 al 31 Dicembre 2030
Fabriano | Ancona
Luogo: Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
Indirizzo: via Giovanni Paolo II, 2
Telefono per informazioni: +39 0732 250658
E-Mail info: pinacoteca.molajoli@comune.fabriano.an.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecafabriano.it
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
Fabriano si prepara all’esposizione della collezione di opere d’arte moderna e contemporanea che Ester Merloni ha lasciato alla città
Fabriano, 11 ottobre 2015
Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
L’ultimo gesto è per la sua città: Ester, scomparsa sei mesi fa a 93 anni nella sua casa di Fabriano, ha voluto lasciare la propria collezione di opere d’arte alla città nella quale ha sempre vissuto e che ha profondamente amato. Appassionata d’arte, Ester ha collezionato nel corso della sua vita opere di alcuni tra i protagonisti del 900 italiano: Balla, De Chirico e Savinio, poi De Pisis, Turcato, Dorazio, Capogrossi, Burri, Fontana, Manzù, Mannucci, Afro sino a Arnaldo Pomodoro, Castellani, Piero Manzoni, per terminare con Nunzio.
Le opere della donazione saranno esposte a partire da domenica 11 ottobre nella Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”, allestita per accoglierli in una nuova cornice. Il Comune di Fabriano esporrà la collezione Ester Merloni in modo permanente, inaugurando così la sezione di arte moderna e contemporanea.
Sorella maggiore di Francesco, Vittorio e Antonio, Ester è stata una preziosa presenza all’interno di una famiglia imprenditoriale italiana. Oltre ad essere custode di affetti e tradizioni, ha fatto parte dei cda di Fineldo, di Merloni Termosanitari e di Indesit Company fino alle dimissioni nel 2008 dalla società, oggi passata sotto il controllo della Whirlpool. Era membro della Fondazione Aristide Merloni e amministratore unico di Fines. Ester ha sempre curato con passione i grandi eventi organizzati o sostenuti dalla famiglia, in particolare nel 1991 la visita che papa Giovanni Paolo II ha fatto alle Industrie Merloni in occasione della ricorrenza di San Giuseppe Lavoratore.
Fabriano si prepara all’esposizione della collezione di opere d’arte moderna e contemporanea che Ester Merloni ha lasciato alla città
Fabriano, 11 ottobre 2015
Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
L’ultimo gesto è per la sua città: Ester, scomparsa sei mesi fa a 93 anni nella sua casa di Fabriano, ha voluto lasciare la propria collezione di opere d’arte alla città nella quale ha sempre vissuto e che ha profondamente amato. Appassionata d’arte, Ester ha collezionato nel corso della sua vita opere di alcuni tra i protagonisti del 900 italiano: Balla, De Chirico e Savinio, poi De Pisis, Turcato, Dorazio, Capogrossi, Burri, Fontana, Manzù, Mannucci, Afro sino a Arnaldo Pomodoro, Castellani, Piero Manzoni, per terminare con Nunzio.
Le opere della donazione saranno esposte a partire da domenica 11 ottobre nella Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”, allestita per accoglierli in una nuova cornice. Il Comune di Fabriano esporrà la collezione Ester Merloni in modo permanente, inaugurando così la sezione di arte moderna e contemporanea.
Sorella maggiore di Francesco, Vittorio e Antonio, Ester è stata una preziosa presenza all’interno di una famiglia imprenditoriale italiana. Oltre ad essere custode di affetti e tradizioni, ha fatto parte dei cda di Fineldo, di Merloni Termosanitari e di Indesit Company fino alle dimissioni nel 2008 dalla società, oggi passata sotto il controllo della Whirlpool. Era membro della Fondazione Aristide Merloni e amministratore unico di Fines. Ester ha sempre curato con passione i grandi eventi organizzati o sostenuti dalla famiglia, in particolare nel 1991 la visita che papa Giovanni Paolo II ha fatto alle Industrie Merloni in occasione della ricorrenza di San Giuseppe Lavoratore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
balla ·
fontana ·
arnaldo pomodoro ·
burri ·
de chirico ·
nunzio ·
piero manzoni ·
turcato ·
afro ·
de pisis ·
dorazio ·
capogrossi ·
manz ·
savinio ·
castellani ·
pinacoteca civica bruno molajoli ·
mannucci
COMMENTI

-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio
-
Dal 24 febbraio 2021 al 13 giugno 2021 Roma | Palazzo Barberini
Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
-
Dal 24 febbraio 2021 al 06 giugno 2021 Bard | Forte di Bard
I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
-
Dal 22 febbraio 2021 al 28 marzo 2021 Monza | Arengario di Monza
Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures
-
Dal 22 febbraio 2021 al 16 maggio 2021 Roma | Mattatoio
Fotografia. Nuove produzioni 2020 per la collezione Roma