ANDY WARHOL : Dall’apparenza alla trascendenza

Andy Warhol, Marilyn Monroe
Dal 26 November 2011 al 11 March 2012
Aosta
Luogo: Centro Saint-Bénin
Indirizzo: Via Festaz, 27
Orari: tutti i giorni 9.30 – 12.30 / 14.30 – 18.30
Curatori: Francesco Nuvolari
Costo del biglietto: € 3,00, ridotto € 2,00
Telefono per informazioni: +39 0165272687
E-Mail info: u-mostre@regione.vda.it
Sito ufficiale: http://www.regione.vda.it
L’esposizione, promossa e organizzata dall’Assessorato dell’istruzione e cultura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, è curata da Francesco Nuvolari e si avvale di oltre settanta opere, eseguite da Warhol tra il 1957 e il 1987. Si tratta di pezzi unici, serigrafie, grafiche, multipli e memorabilia, provenienti da 23 prestigiose collezioni, selezionati in modo tale da documentare l’intero percorso artistico dell’autore. Tra le opere, diverse per tecniche e dimensioni, spiccano i ritratti dei personaggi più in vista, a livello mondiale, degli anni ‘60 e ‘70, da Mao a Marilyn Monroe, da Mick Jagger a Liza Minelli, oltre ad uno dei più efficaci autoritratti dell’autore stesso, ma non mancano gli altri soggetti cui il pittore americano si dedicò con la stessa dirompente inventiva e che contribuirono a consolidare la sua straordinaria fama, come gli Space Fruits, le Campbell’s Soup, i Carton Box, i Flowers e le Cover discografiche più famose ed ambite dai collezionisti.
Il percorso della mostra intende anche porre l’accento sulle opere che rappresentano la parte più intima della riflessione di Warhol, quella esteticamente più vicina alle sue radici europee, contribuendo così ad una rivisitazione della sua poetica più profonda.
«Il Centro Saint-Bénin di Aosta - dichiara l’Assessore Laurent Viérin - rinnova l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea con questa iniziativa culturale di rilievo e valenza internazionale, che si inserisce in un’offerta coordinata e integrata volta alla promozione e valorizzazione della cultura in tutti i suoi aspetti.
La mostra costituisce un omaggio a un artista cruciale e amatissimo dal pubblico, ma anche un momento di riflessione sulla comunicazione di massa e sul significato dell’arte nella società di oggi e potrà così interessare un vasto pubblico, in particolare i giovani e le scuole che dedicano da sempre ampio spazio alla conoscenza di questo artista e dei suoi messaggi.»
L’esposizione, che rimarrà aperta sino all’11 marzo 2012, è accompagnata da un catalogo trilingue italiano, francese e inglese, edito da Sala Editori, in cui sono riprodotte tutte le opere in mostra accompagnate da saggi di Francesco Nuvolari, Paolo Balmas e Gianfranco Rosini.
Il percorso della mostra intende anche porre l’accento sulle opere che rappresentano la parte più intima della riflessione di Warhol, quella esteticamente più vicina alle sue radici europee, contribuendo così ad una rivisitazione della sua poetica più profonda.
«Il Centro Saint-Bénin di Aosta - dichiara l’Assessore Laurent Viérin - rinnova l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea con questa iniziativa culturale di rilievo e valenza internazionale, che si inserisce in un’offerta coordinata e integrata volta alla promozione e valorizzazione della cultura in tutti i suoi aspetti.
La mostra costituisce un omaggio a un artista cruciale e amatissimo dal pubblico, ma anche un momento di riflessione sulla comunicazione di massa e sul significato dell’arte nella società di oggi e potrà così interessare un vasto pubblico, in particolare i giovani e le scuole che dedicano da sempre ampio spazio alla conoscenza di questo artista e dei suoi messaggi.»
L’esposizione, che rimarrà aperta sino all’11 marzo 2012, è accompagnata da un catalogo trilingue italiano, francese e inglese, edito da Sala Editori, in cui sono riprodotte tutte le opere in mostra accompagnate da saggi di Francesco Nuvolari, Paolo Balmas e Gianfranco Rosini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons