Dinamiche contemporanee
![Roberta Busato, La salita, 2016, terra cruda, paglia e ferro, 75x20x140 cm. Roberta Busato, La salita, 2016, terra cruda, paglia e ferro, 75x20x140 cm.](http://www.arte.it/foto/600x450/83/65497-Roberta_Busato_La_salita_2016_terra_cruda_paglia_e_ferro_75x20x140_cm.jpg)
Roberta Busato, La salita, 2016, terra cruda, paglia e ferro, 75x20x140 cm.
Dal 16 Giugno 2017 al 01 Luglio 2017
Cortona | Arezzo
Luogo: Fortezza del Girifalco
Indirizzo: via di Fortezza
Orari: tutti i giorni ore 10-20
Curatori: Butik Collective, Tiziana Tommei
Enti promotori:
- Comune di Cortona
- Art Adoption
- Associazione OnTheMove
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3
E-Mail info: info@fortezzadelgirifalco.it
Sito ufficiale: http://www.fortezzadelgirifalco.it
Venerdì 16 giugno 2017, alle ore 18, un doppio appuntamento con l’arte contemporanea a Cortona.
Dopo il successo della scorsa settimana con l'inaugurazione della mostra internazionale itinerante “Up The Duff” nella sala Cannoniera, stavolta la collaborazione tra Art Adoption e l'Associazione OnTheMove riempirà anche i piani interni del mastio della Fortezza del Girifalco. Due i progetti collettivi, entrambi patrocinati dal Comune di Cortona, che hanno l’intento di indagare l'animo umano e spingere l'osservatore allo sforzo introspettivo di una riflessione che parta dal mondo esterno, per concludersi nel microcosmo personale, riconducendo ciascuno alla inevitabile distinzione cartesiana tra res extensa e res cogitans.
Da un lato la mostra collettiva curata dal gruppo Butik Collective dal titolo “...Che tutto si muove e nulla sta fermo...” che vede il confronto tra gli artisti Francesco Capponi, Francesco Ciavaglioli, Monica Gattari e Riccardo Toccacielo sopra una tematica legata alla ricerca di equilibrio propria dell’animo umano e più in generale dell’intero universo che, dal macro al microcosmo, è sottoposto a una costante spinta di forze opposte e contrastanti.
Dall'altro lato, invece, una doppia personale a cura di Tiziana Tommei dal titolo “Take care, my love” con gli artisti Roberta Busato ed Enrico Fico, un dialogo tra scultura e tecnica mista: muovendo dalla figura umana, smembrata e ricomposta nei frammenti di terra cruda di Busato, si passa a riflettere su Dio, la religione e il potere della parola con la poesia visiva di Fico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
monica gattari ·
francesco capponi ·
enrico fico ·
francesco ciavaglioli ·
fondazione mast ·
riccardo toccacielo ·
fortezza del girifalco ·
roberta busato
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 17 settembre 2024 al 10 gennaio 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Fernando Botero. La grande mostra
-
Dal 14 settembre 2024 al 29 gennaio 2025 Milano | Palazzo Reale
Edvard Munch
-
Dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025 Roma | Museo storico della Fanteria
Miró - Il costruttore di sogni
-
Dal 14 settembre 2024 al 15 dicembre 2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
IL SURREALISMO E L’ITALIA
-
Dal 12 settembre 2024 al 06 gennaio 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Martin Parr. Short & Sweet
-
Dal 09 settembre 2024 al 31 gennaio 2025 Parma | Sedi varie
Correggio 500