Olivier Grossetête. Monumental Constructions

Festival internazionale della creazione contemporanea per Terni Festival
Dal 2 September 2020 al 12 September 2020
Sansepolcro | Arezzo
Luogo: CasermArcheologica
Indirizzo: via Niccolo' Aggiunti 55
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Prenotazione obbligatoria fino al raggiungimento massimo di partecipanti dato dalle misure di sicurezza, entro il 28 agosto. I laboratori sono gratuiti e adatti a tutti
Telefono per informazioni: +39 3493433414
E-Mail info: casermarcheologica@gmail.com
Da oltre 17 anni le sue visioni prendono forma in monumentali costruzioni partecipative in cartone, che animano le città del mondo coinvolgendo gli abitanti nella realizzazione di quelle che sono vere e proprie performance collettive. Dal 2 al 12 settembre Olivier Grossetête porterà la sua arte a Sansepolcro, trasformando gli spazi di CasermArcheologica nel teatro delle sue realizzazioni utopiche, grazie a “Monumental Constructions”, un laboratorio artistico aperto a tutti e un percorso di esposizione sorprendente e originale.
Il progetto, sostenuto dal Mibact, tramite il bando Creative Living Lab, prevede due momenti: il primo, tra il 2 e il 4 settembre, vedrà la costruzione di un monumento in cartone, alto oltre 10 metri, ospitato nel chiostro di CasermArcheologica.
A piccoli gruppi, i partecipanti comporranno gli elementi costitutivi del monumento, che sarà costruito venerdì 4 settembre e illuminato, la prima sera, da un particolare allestimento luci. La grande costruzione resterà visibile fino al 12 settembre dal balcone di CasermArcheologica (ad ingressi contingentati).
Il secondo, il laboratorio, suddiviso in più giornate dal 5 all’8 settembre, si pone l’obiettivo di ideare, co-progettare e realizzare insieme all’artista una serie di stanze utopiche in cartone, sempre all’interno dell’ex Caserma dei Carabinieri di Sansepolcro. Parteciperanno gli studenti del Liceo "Città di Piero" insieme a coloro che vorranno iscriversi, in diversi orari e secondo le proprie disponibilità. Una volta effettuata l'iscrizione, scrivendo a casermarcheologica@gmail.com o chiamando il numero 3493433414, i partecipanti saranno organizzati in piccoli gruppi.
Grossetête è uno degli artisti contemporanei oggi più conosciuti nel mondo per le sue originali costruzioni monumentali in cartone. Con le sue imponenti imprese partecipative, realizzate grazie all'entusiasmo del pubblico coinvolto, esplora lo spazio urbano insieme a chi lo vive. Le performance sono una riflessione sull'architettura e sui monumenti simbolici ma anche un progetto sociale e "politico", invitano gli abitanti di una città a riunirsi attorno alla costruzione di un edificio identitario e temporaneo per vivere insieme un'esperienza artistica in cui ognuno assume un proprio ruolo. Realizzate in cartone e nastro, le costruzioni infatti vengono eseguite senza una gru o una macchina, solo grazie all'energia umana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira