Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Pierre Peyrolle. Theatrum Mundi, cabinet of curiosities

Pierre Peyrolle. Theatrum Mundi, cabinet of curiosities
Dal 23 Giugno 2017 al 30 Settembre 2017
Arezzo
Luogo: Galleria comunale d’arte contemporanea
Indirizzo: piazza S. Francesco
Enti promotori:
- Comune di Arezzo
- Galleria d'arte Theatrum Mundi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://https://tmundi.com/
Dal 23 giugno, giorno di inaugurazione ufficiale, sino a sabato 30 settembre 2017, presso la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ci sarà la mostra “Theatrum Mundi, cabinet of curiosity” di Pierre Peyrolle.
L’evento è realizzato in co-organizzazione tra il Comune di Arezzo e la Galleria d'arte Theatrum Mundi, la cui peculiarità è di collezionare oggetti fuori dall'ordinario di ogni tempo e luogo. L’iniziativa, curata da Luca Cableri e Iacopo Briano, nasce dalla volontà di “fondere” la pittura surrealista di Pierre Peyrolle, ultimo allievo di Salvador Dalì, al collezionismo d’eccezione della camera delle meraviglie.
Il progetto espositivo propone 32 maestose opere (olio su tela) di Pierre Peyrolle che andranno a dialogare, suscitando emozioni uniche negli occhi di chi lo visiterà, con 11 strabilianti oggetti della Wunderkammer, fra cui un granchio gigante giapponese del XXI secolo, una maschera originale Loki Mask del film The Mask 2, lo scheletro di un dinosauro del Giurassico superiore, una meteorite argentina, una tuta da palombaro americana del 1944, una tuta spaziale sovietica indossata dal cosmonauta russo Strekalov nel 1990.
Pierre Peyrolle nasce a Parigi nel 1945. Allievo di Salvador Dalì e forte esponente della pittura surrealista europea, è un artista contemporaneo di fama internazionale, un maestro della pittura eseguita con una manualità e sensibilità artistica molto raffinata, che per la sua formazione artistica ha viaggiato e vissuto anche in Italia in città quali Ravenna, Roma, Venezia. L'artista, dal 1971 a oggi, vanta numerosissime mostre tenutesi presso Gallerie e Musei della Francia, della Germania, del Belgio, dell'Italia e persino degli USA.
Inaugurazione 23 giugno 2017 h 19
Orari: da martedì a domenica dalle ore 11 alle ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli