L'Ottocento di Cesare Uva

© Cesare Uva
Dal 5 August 2016 al 10 August 2016
Avellino
Luogo: Palazzo Vescovile
Indirizzo: piazza Libertà 19
Curatori: Stefano Orga
Enti promotori:
- Amici del MdAO
- Archivio Cesare Uva
E-Mail info: mdao2@libero.it
Gli "Amici del MdAO" con l'"Archivio Cesare Uva" organizzano la mostra “L'Ottocento di Cesare Uva” per offrire un approfondimento relativo all'autore avellinese del Diciannovesimo secolo, grazie a foto, documenti ed opere originali presenti in esposizione.
L’evento curato da Stefano Orga, critico d’arte e curatore dell’ “Archivio dei pittori irpini del Diciannovesimo secolo”, per gli artisti: Giovanni Battista, Cesare Uva e Vincenzo Volpe.
La mostra “L'Ottocento di Cesare Uva” è allestita nell'atrio del Palazzo Vescovile di Avellino (pianterreno), in Piazza Libertà 19, da venerdì 5 agosto 2016 a mercoledì 10 agosto 2016 con i seguenti orari mattina 10,00 - 12,30 sera 17,00 -18,30. L'ingresso è libero e gratuito.
L'inaugurazione della mostra si tiene venerdì 5 agosto 2016 ore 10,00 con lo spettacolo musicale del gruppo “Musica Nova”.
Il Seminario di Studi “L'Ottocento di Cesare Uva” si tiene sabato 6 agosto 2016 ore 10,00
La mostra si chiude mercoledì 10 agosto 2016 alle ore 12,30.
La mostra “L'Ottocento di Cesare Uva” propone alcune opere, documenti ed immagini che presentano parte della vasta produzione del pittore avellinese, che illustrano il suo precorso espressivo, narrativo e poetico.
Fra le opere si segnalano: “Ritorno dalla festa di Montevergine al tramonto”, già presente All’“Esposizione Nazionale di Belle Arti” di Roma del 1883, “Sorrento” del 1868 e “Ricordi di Baviera” del 1859.
La Mostra “L'Ottocento di Cesare Uva” è organizzata dagli “Amici del MdAO ” e dall'“Archivio Cesare Uva”, con la collaborazione del: “Archivio dei pittori irpini del Diciannovesimo secolo”, “Ufficio Diocesano per i Beni Culturali” della Diocesi di Avellino, “Associazione Culturale ACO”di Avellino, “Ufficio Diocesano per le comunicazioni sociali” della Diocesi di Avellino, “UCSI - Unione Stampa Cattolica Italiana” della Campania - coordinamento di Avellino, Antiquariato “Il Re di Bronzo”, “Campus Academy” di Avellino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio