PerSe Visioni 2020. XIII Edizione
 
										 
										
										
																		
																																												PerSe Visioni 2020. XIII Edizione
											
										
										
									Dal 18 August 2020 al 20 August 2020
Polignano a Mare | Bari
Luogo: Palazzo San Giuseppe / Fondazione Pino Pascali,
Indirizzo: sedi varie
Costo del biglietto: La partecipazione agli eventi è gratuita. renotazioni obbligatorie agli indirizzi workshop@bachidasetola.it (eventi del 18 agosto) e info@bachidasetola.it (eventi del 19 e 20 agosto)
L'Associazione di Promozione Sociale Bachi da Setola presenta la XIII edizione del Festival artistico-musicale PerSe Visioni – Art Factory, dal 18 al 20 agosto 2020, a Polignano a Mare (Bari).
Anche quest’anno, saranno i luoghi caratteristici di Polignano a Mare quali il Palazzo San Giuseppe, nel cuore del suggestivo borgo antico, e gli spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, museo di arte contemporanea situato all’interno di un edificio storico, costruito agli inizi del ‘900, a ospitare gli eventi della manifestazione, che si articolerà in tre serate.
La prima serata, che avrà luogo martedì 18 agosto, aprirà la XIII edizione di PerSe Visioni presso il Palazzo San Giuseppe, nel centro storico di Polignano a Mare, con la presentazione, alle ore 18.30 e in replica alle ore 21.00, delle performance finali del corso di composizione coreografica e produzione ideato e organizzato da CorpiSmossi e condotto dalla coreografa e performer Lisa Masellis (QuaLiBò). Sogno, interiorità, amore e dialogo sono alcuni degli ambiti di ricerca attraversati dalle partecipanti in questo viaggio compositivo. Il corso, svoltosi da gennaio ad agosto di quest’anno, si è rivolto a danzatori, performer, attori, con l’obiettivo di approfondire il processo di composizione e di sperimentarsi non solo come interpreti ma anche come autori di un proprio progetto coreografico.
La disponibilità di posti è limitata al fine di garantire il rispetto delle norme di sicurezza anti covid-19 e tutelare la salute di tutti; per partecipare all’evento, dunque, è richiesta la prenotazione all’indirizzo workshop@bachidasetola.it.
La seconda serata, che si svolgerà mercoledì 19 agosto, prevede un doppio appuntamento: alle ore 20.45, negli spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, sarà possibile assistere ad alcuni interventi performativi di danza contemporanea e teatro-danza. A seguire, alle ore 21.30, nella stessa location, sarà proiettato il film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari, regia di Simone Isola e Fausto Trombetta, della durata di 105’. Il film, realizzato nel 2019, intende – come dichiarano i registi – “riflettere sul percorso di un autore coerente con le proprie idee di cinema e di vita, geloso delle sue convinzioni, intransigente anche con se stesso, che ha riversato la sua personalità nelle poche opere che è riuscito a realizzare con quella libertà espressiva che riteneva inderogabile”. Il film, candidato al David di Donatello per il miglior documentario, è stato presentato alla 76ª edizione della Biennale di Venezia nell’ambito del Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema.Al termine della proiezione, si terrà un talk con il regista e produttore Simone Isola.
La disponibilità dei posti è limitata e vincolata alla prenotazione, da inoltrare all’indirizzo info@bachidasetola.it. Ingresso entro e non oltre le ore 20.45 (superato tale orario, la prenotazione non sarà più valida e i posti non occupati saranno redistribuiti).
Chiude la manifestazione il doppio appuntamento della serata di giovedì 20 agosto, che proporrà, negli spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, alle ore 21.00, PV 13 - Short Films Exhibition, proiezione della selezione dei cortometraggi nazionali e internazionali, scelti dalla regista Alina Marazzi, con la partecipazione di Apulia Film Commission, Milano Film Festival e Click for Festivals e, alle ore 22.00, dopo la proiezione, il concerto di musica alternative/psychedelic, ricca di sonorità jazz e afro, dell’ensemble milanese Al Doum & The Faryds.
Il numero dei posti è limitato; la prenotazione, da effettuare inviando un’email all’indirizzo info@bachidasetola.it, consente la partecipazione a entrambi gli eventi, prendendo posto entro le ore 20.45.
PerSe Visioni – Art Factory è realizzata con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo, del Comune di Polignano a Mare e del Teatro pubblico pugliese e si avvale delle partnership di: Apulia Film Commission, Milano Film Festival, Fondazione Museo Pino Pascali, Tecnologia Filosofica, Residui Teatro, QuaLiBò – visioni di (p)arte, CrunchEd.
Alla manifestazione hanno partecipato, nel corso degli anni, artisti, musicisti, performer del calibro di Paolo Rosa del collettivo milanese Studio Azzurro, Alina Marazzi, John De Leo, Flavio Boltro, Fortuna Todisco, Andy + Fluon, C'mon Tigre, Jhon Montoya, Waldeck, Elli de Mon, Oscar Simonsson & Koop Orchestra, Diego Mancino, Fabrizio Puglisi, Agostino Ferrente, Bartolomeo Migliore, European Jazz Trio, Zevinipim, Compagnia Tecnologia Filosofica, Paolo Baroni, Martinicca Boison, The Bumps, Leland Did It, Animanz & Juanita Euka, Baiuca.
18 AGOSTO
ore 18.30 > Palazzo San Giuseppe, Borgo antico (Polignano a Mare, Bari)
ore 21.00 > Palazzo San Giuseppe, Borgo antico (Polignano a Mare, Bari)
• Performance finali del corso di composizione coreografica e produzione ideato e organizzato da CorpiSmossi, condotto dalla coreografa e performer Lisa Masellis (QuaLiBò)
Posti limitati/prenotazione obbligatoria: workshop@bachidasetola.it
19 AGOSTO
ore 20.45 > spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (Bari)
• Interventi performativi di danza contemporanea e teatro-danza
ore 21.30 > spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (Bari)
• Proiezione del film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari (2019), regia di Simone Isola e Fausto Trombetta, durata 105’
Posti limitati/prenotazione obbligatoria: info@bachidasetola.it
Ingresso entro le ore 20.45
20 AGOSTO
ore 21.00 > spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (Bari)
• PV 13 - SHORT FILMS EXHIBITION
Proiezione della selezione dei cortometraggi nazionali e internazionali, scelti dalla regista Alina Marazzi, con la partecipazione di Apulia Film Commission, Milano Film Festival e Click for Festivals
Posti limitati/prenotazione obbligatoria: info@bachidasetola.it
ore 22.00 > spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (Bari)
• Concerto di musica alternative/psychedelic degli Al Doum & the Faryds
Posti limitati/prenotazione obbligatoria: info@bachidasetola.it
Ingresso entro le ore 20.45
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					