Vincenzo Mascoli. Not my son

Vincenzo Mascoli. Not my son
Dal 22 August 2017 al 5 September 2017
Locorotondo | Bari
Luogo: Spazio espositivo U Jùse
Indirizzo: via Nardelli 19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@ujuse.it
Sito ufficiale: http://www.ujuse.it/
Lo spazio espositivo de u Jùse ospiterà dal 22 agosto al 5 settembre 2017 NOT MY SON, mostra personale
di Vincenzo Mascoli.
Ritagli di riviste accumulate negli anni diventano, nelle opere dell’artista, collage di sfondo al racconto di un mondo mediatizzato. Mosaici coloratissimi che, per dirla con Susca e De Kerckhove, estendono “lo spazio dell’immaginazione, le pulsioni dell’onirico, del ludico e del simbolico a quella che è l’architettura dell’abitare, sino a toccarne le sue forme più rigide”. Icone pop, titoli, frammenti di storie, oggetti di uso quotidiano, perdono la loro funzione originaria per fondersi tutti insieme sul medesimo piano percettivo. Le immagini, definitivamente astratte dal loro contesto, assumono nuova vita nel gioco linguistico dell’artista, un po’ pittore e un po’ pubblicitario. Volti noti della politica accanto a profili di bambini emergono dagli sfondi policromi come santi pronti per essere adorati, fuori dalla storia. Vecchi giocattoli pietrificati, come sommersi da un magma, sono sentinelle a guardia del tempo. Mascoli, in una vera e propria operazione di polbusting, cioè di sabotaggio del politico attraverso la manipolazione dell’immagine, sembra dirci che quando la realtà si fa oggetto, niente ha senso se non nel consumo. E i suoi soggetti altro non sono che oggetti di consumo prestati al gioco dell’intuizione, che decostruisce e ricostruisce un nuovo mondo immaginifico.
Mascoli offre senz’altro una visione molto particolare della ritrattistica contemporanea, che si è fatta apprezzare da Bari a Roma fino a New York. In mostra a Locorotondo ritratti di bambini e personaggi dei cartoon e sculture create con dei vecchi giochi ormai inutilizzati. L’impatto visivo è immediato, ma occorre osservare i dettagli per cogliere la sottile critica sociale dell’artista, ri-comporre le immagini incollate sullo sfondo come parole a formare frasi. Lo shock è doppio. NOT MY SON. Non mio figlio. Non quello di cui ora scopriamo i pensieri attraverso i collage di ritagli di riviste. E i suoi cartoni preferiti non posso avergli mostrato quello che ora si dispiega davanti ai nostri occhi. Il pensiero è agghiacciante. Si resta impietriti, come quei vecchi giochi che ormai servono solo a mostrarci un’assenza. Quella, appunto, del bambino.
Ha scritto Vittorio Sgarbi: “Cosa siamo diventati, rispetto al grande flusso oggi dilagante? È questa, credo, la domanda di fondo che si pone Mascoli e su cui ci invita a riflettere, riconoscendo all'arte, la sua arte, una prerogativa speciale, la capacità di bloccare ciò che di per sé tenderebbe a essere un panta rei in continuo movimento e a lasciare segni sempre più labili nella nostra coscienza, individuale e collettiva”.
Vernissage: 22 agosto ore 19
Orari: tutti i giorni dalle 18.00 alle 22.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons