BAF - Bergamo Arte Fiera 2014

BAF - Bergamo Arte Fiera 2014, Fiera di Bergamo
Dal 29 November 2014 al 1 December 2014
Bergamo
Luogo: Fiera di Bergamo
Indirizzo: via Lunga
Orari: sabato e domenica 10-20; lunedì 10-13
Costo del biglietto: € 10
Telefono per informazioni: +39 035 3230911
E-Mail info: info@promoberg.it
Sito ufficiale: http://www.bergamoartefiera.it
La decima edizione di BAF sarà animata da oltre ottanta gallerie, tra le più importanti in Italia, e presenti agli appuntamenti nazionali ed internazionali più affermati. La mostra, allestita su 6.500 metri quadrati di superficie, si presenta come un insieme armonico, senza divisioni in settori, in cui le articolazioni tematiche forniscono diverse opportunità per confrontare le molteplici anime dell’arte del Novecento e della produzione attuale. Per i visitatori BAF consente quindi un percorso di alta qualità artistica e culturale, dove accanto alle opere di artisti ormai “storicizzati”, saranno esposte nuove proposte attentamente selezionate.
La presenza di una così significativa rappresentanza operatori del settore, colloca quindi anche Bergamo tra le mete più importanti per gli appassionati del settore, affiancandosi alle tradizionali Bologna, Milano, Verona e Torino.
Ma BAF ha avuto anche il grande merito, nei suoi intensi primi dieci anni di vita, di andare ben oltre l’essere un Salone espositivo di alta qualità. L’evento ha incluso, infatti, sin dal suo debutto, un ricco calendario di eventi collaterali. Appuntamenti artistici, culturali, storici e di approfondimento, che hanno coinvolto trasversalmente, oltre agli esperti e agli appassionati del settore, anche molte persone che non si erano mai avvicinate prima alle mostre-mercato.
La presenza di una così significativa rappresentanza operatori del settore, colloca quindi anche Bergamo tra le mete più importanti per gli appassionati del settore, affiancandosi alle tradizionali Bologna, Milano, Verona e Torino.
Ma BAF ha avuto anche il grande merito, nei suoi intensi primi dieci anni di vita, di andare ben oltre l’essere un Salone espositivo di alta qualità. L’evento ha incluso, infatti, sin dal suo debutto, un ricco calendario di eventi collaterali. Appuntamenti artistici, culturali, storici e di approfondimento, che hanno coinvolto trasversalmente, oltre agli esperti e agli appassionati del settore, anche molte persone che non si erano mai avvicinate prima alle mostre-mercato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
claudio olivieri
·
enzo cacciola
·
pino pinelli
·
giorgio griffa
·
lee ufan
·
alberto magrin
·
riccardo guarneri
·
fiera di bergamo
·
paul jenkins
·
norman bluhm
·
gerand schneider
·
noel dolla
·
umberto mariani
·
luciano bartolini
·
alfredo rapetti
·
katia vatteroni
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio