GAMeC - Gli appuntamenti della settimana
GAMeC - Gli appuntamenti della settimana
Dal 15 February 2021 al 19 February 2021
Bergamo
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Tutti i giorni, dalle 8:30 alle 9:00
RADIO GAMeC ON CLUBHOUSE
Lorenzo Giusti e Lara Facco invitano personalità del sistema dell’arte a conversare su tematiche attuali in una striscia quotidiana di 30 minuti. Una finestra aperta alla partecipazione e al confronto, come nella natura della nuova piattaforma social.
Scarica qui l’APP Clubhouse per iOS.
Da martedì 16 febbraio
LE OPERE VIDEO RICORDO DI UN DOLORE E CONDIVISIONE DI UN RICORDO DEI MASBEDO ONLINE SUL SITO DELLA GAMeC!
In occasione delle due conferenze online in programma per il ciclo UN DIPINTO, UNA MONTAGNA, UNA COMUNITÀ, le opere video del duo artistico MASBEDO parte della mostra Ti Bergamo - Una comunità saranno eccezionalmente online sul nostro sito, per poter essere fruite anche durante i giorni di chiusura del museo.
Martedì 16 febbraio, ore 18:30
UN DIPINTO, UNA MONTAGNA, UNA COMUNITÀ
Focus online tra arte e geopoetica attorno all’installazione Ricordo di un dolore dei MASBEDO
I TEMPI DELLA MEMORIA
RICORDO DI UN DOLORE DI GIUSEPPE PELLIZZA DA VOLPEDO
Conferenza online condotta da Paolo Plebani, Conservatore responsabile dei dipinti dal Cinquecento all’Ottocento, delle raccolte di scultura e degli Archivi Storici della Fondazione Accademia Carrara di Bergamo.
Nel 1889, a Parigi, dove si trova per visitare l’Esposizione Universale, Pellizza da Volpedo viene a sapere dell’improvvisa scomparsa della sorella Antonietta, colpita dalla tubercolosi. Rientrato a Volpedo esegue Ricordo di un dolore, dove raffigura il suo sconforto per la perdita di uno dei suoi affetti più cari.
Paolo Plebani racconterà i dettagli di questa vicenda e guiderà i partecipanti nell’analisi dell’opera.
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Zoom.
CLICCA QUI per iscriverti
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdsBoVtMLuHuKTwHEAdLAgceHdIh2Cm1KE1kclGk5d6iuskAw/viewform
Giovedì 18 febbraio, ore 10:00
AULA MAGNA - Arte, Cittadinanza e Costituzione
Incontro online per studenti e adulti
Aboubakar Soumahoro, Attivista sociale e sindacale, impegnato nella lotta per la giustizia sociale e ambientale, Presidente Nazionale dell’Associazione Lega Braccianti, discuterà con i partecipanti sul tema Diritto al Lavoro e Dignità dei lavoratori.
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Zoom.
CLICCA QUI per iscriverti
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdRVEFlyedEXBMFRQ3TUgNpQqjld6ZcW1ahVy8JuUQFmVpqgQ/viewform
Venerdì 19 febbraio, ore 18:00
VISITA GUIDATA IN LINGUA DEI SEGNI
ALLA MOSTRA TI BERGAMO - UNA COMUNITÀ
I nostri Servizi Educativi propongono una visita guidata in Lingua dei Segni Italiana alla mostra Ti Bergamo - Una comunità condotta Anna Roncatti, mediatrice culturale del progetto The Blank LISten Project, volto a formare mediatrici e mediatori in LIS per l’arte, che ha visto la partecipazione della GAMeC.
Iniziativa gratuita
Posti limitati
CLICCA QUI per iscriverti
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddkdBERg2VQ94M-tVoz9qoRCBIHy-gYO37VTWKj7rejw1IGw/viewform
Per informazioni: servizieducativi@gamec.it
RADIO GAMeC ON CLUBHOUSE
Lorenzo Giusti e Lara Facco invitano personalità del sistema dell’arte a conversare su tematiche attuali in una striscia quotidiana di 30 minuti. Una finestra aperta alla partecipazione e al confronto, come nella natura della nuova piattaforma social.
Scarica qui l’APP Clubhouse per iOS.
Da martedì 16 febbraio
LE OPERE VIDEO RICORDO DI UN DOLORE E CONDIVISIONE DI UN RICORDO DEI MASBEDO ONLINE SUL SITO DELLA GAMeC!
In occasione delle due conferenze online in programma per il ciclo UN DIPINTO, UNA MONTAGNA, UNA COMUNITÀ, le opere video del duo artistico MASBEDO parte della mostra Ti Bergamo - Una comunità saranno eccezionalmente online sul nostro sito, per poter essere fruite anche durante i giorni di chiusura del museo.
Martedì 16 febbraio, ore 18:30
UN DIPINTO, UNA MONTAGNA, UNA COMUNITÀ
Focus online tra arte e geopoetica attorno all’installazione Ricordo di un dolore dei MASBEDO
I TEMPI DELLA MEMORIA
RICORDO DI UN DOLORE DI GIUSEPPE PELLIZZA DA VOLPEDO
Conferenza online condotta da Paolo Plebani, Conservatore responsabile dei dipinti dal Cinquecento all’Ottocento, delle raccolte di scultura e degli Archivi Storici della Fondazione Accademia Carrara di Bergamo.
Nel 1889, a Parigi, dove si trova per visitare l’Esposizione Universale, Pellizza da Volpedo viene a sapere dell’improvvisa scomparsa della sorella Antonietta, colpita dalla tubercolosi. Rientrato a Volpedo esegue Ricordo di un dolore, dove raffigura il suo sconforto per la perdita di uno dei suoi affetti più cari.
Paolo Plebani racconterà i dettagli di questa vicenda e guiderà i partecipanti nell’analisi dell’opera.
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Zoom.
CLICCA QUI per iscriverti
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdsBoVtMLuHuKTwHEAdLAgceHdIh2Cm1KE1kclGk5d6iuskAw/viewform
Giovedì 18 febbraio, ore 10:00
AULA MAGNA - Arte, Cittadinanza e Costituzione
Incontro online per studenti e adulti
Aboubakar Soumahoro, Attivista sociale e sindacale, impegnato nella lotta per la giustizia sociale e ambientale, Presidente Nazionale dell’Associazione Lega Braccianti, discuterà con i partecipanti sul tema Diritto al Lavoro e Dignità dei lavoratori.
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Zoom.
CLICCA QUI per iscriverti
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdRVEFlyedEXBMFRQ3TUgNpQqjld6ZcW1ahVy8JuUQFmVpqgQ/viewform
Venerdì 19 febbraio, ore 18:00
VISITA GUIDATA IN LINGUA DEI SEGNI
ALLA MOSTRA TI BERGAMO - UNA COMUNITÀ
I nostri Servizi Educativi propongono una visita guidata in Lingua dei Segni Italiana alla mostra Ti Bergamo - Una comunità condotta Anna Roncatti, mediatrice culturale del progetto The Blank LISten Project, volto a formare mediatrici e mediatori in LIS per l’arte, che ha visto la partecipazione della GAMeC.
Iniziativa gratuita
Posti limitati
CLICCA QUI per iscriverti
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddkdBERg2VQ94M-tVoz9qoRCBIHy-gYO37VTWKj7rejw1IGw/viewform
Per informazioni: servizieducativi@gamec.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology