La Collezione Impermanente #2 - Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo

Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo
Dal 30 Maggio 2019 al 06 Gennaio 2020
Bergamo
Luogo: GAMeC
Indirizzo: va San Tomaso 53
Orari: 10-18; martedì chiuso. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Curatori: Beatrice Bentivoglio-Ravasio, Lorenzo Giusti, A. Fabrizia Previtali
Costo del biglietto: Intero 6 €, Ridotto e gruppi 4 €
Telefono per informazioni: +39 035 270272
Sito ufficiale: http://gamec.it
Le sale della Galleria ospiteranno Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo, secondo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma che dal 2018 si propone di fare della Collezione del museo uno strumento di attivazione di memorie e di coinvolgimento del pubblico attraverso l’utilizzo di format espositivi innovativi.
Nata dall’incontro tra le raccolte della GAMeC e un nucleo di prestigiosi lavori confiscati in Lombardia e gestiti dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati, l’esposizione sarà articolata in quattro aree tematiche e offrirà un’occasione unica di conoscenza e approfondimento delle più importanti correnti artistiche internazionali – dall'Informale all'Astrazione geometrica, dal Nouveau Réalisme alla Pop Art, dal Minimalismo all’Arte Povera – attraverso stimolanti confronti e associazioni.
Trasferita al Comune di Bergamo per volere del Segretariato Regionale del Ministero per i beni e le attività culturali per la Lombardia, la raccolta confiscata sarà messa per la prima volta in dialogo con importanti opere della Collezione della GAMeC,e presenterà una ricca selezione di opere di alcuni tra i più celebri artisti internazionali della seconda metà del Novecento – Jean Arp, Alberto Burri, Christo, Jean Fautrier, Hans Hartung, Sol LeWitt, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Ettore Spalletti, Emilio Vedova, Andy Warhol, Wols, per citarne alcuni –, celebrando la libertà creativa e l’emancipazione dell’arte dai vincoli della tradizione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
alberto burri ·
emilio vedova ·
andy warhol ·
gamec ·
pino pascali ·
giuseppe penone ·
christo ·
giulio paolini ·
sol lewitt ·
ettore spalletti ·
wols ·
hans hartung ·
jean fautrier ·
jean arp
COMMENTI

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia