Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Attorno al Museo - La Notte di San Lorenzo. Lascia sia il vento a completar le parole

Dal 10 Agosto 2021 al 10 Agosto 2021
Bologna
Luogo: Parco della Zucca
Indirizzo: Via di Saliceto
Orari: ore 21.15
Curatori: Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica
Costo del biglietto: Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti sul sito. Apertura serale straordinaria del Museo per la Memoria di Ustica dalle h 20.00 alle 23.00. Il Dipartimento educativo MAMbo propone una visita guidata gratuita alle h 20.00. Prenotazione obbligatoria alla mail mamboedu@comune.bologna.it entro le h 13.00 del giorno stesso. L’ingresso al museo è sempre gratuito
Sito ufficiale: http://attornoalmuseo.it
La Notte di San Lorenzo. Lascia sia il vento a completar le parole
Progetto artistico di Anna Amadori e Francesca Mazza
con: Anna Amadori, Francesca Mazza e Flavia Bakiu, Alice Gera
Ensemble “La Flora”, diretto da Alida Oliva
con (voci): Elena Bassi, Alessandra Fiori, Alida Oliva, Teresa Parigi, Bianca Simone
Ultimo appuntamento di Attorno al Museo sarà, martedì 10 agosto 2021, La Notte di San Lorenzo. Lascia sia il vento a completar le parole, serata di poesia, progetto artistico di e con Anna Amadori e Francesca Mazza. Si succederanno le parole di poetesse accomunate dalla religione della scrittura, dalle loro vite appartate, quasi clandestine e dal destino della loro opera spesso dimenticata o solo tardivamente rivalutata e amata, così come da una una comunanza di temi: il rapporto intimo e viscerale con la Natura e il continuo dialogo con Dio o con l'elemento spirituale dell'esistenza umana. Sono Cristina Campo, Margherita Guidacci, An tonia Pozzi.
La rassegna Attorno al Museo è promossa da Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, con Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Comune di Bologna – Quartiere Navile, Bologna Città della Musica UNESCO e fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Main media partner RAI Radio 3, main sponsor Gruppo Unipol.
Si ringraziano T-per, Legacoop Bologna, Gruppo Hera, Coop Alleanza 3.0.
I progetti sono realizzati in collaborazione con Cronopios, Officina Immagine, Bologna Jazz Festival, Danza Urbana e Tra un atto e l’altro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi