Cibo e Lavoro=Dignità

© Pamela Jica Mezea
Dal 28 January 2017 al 5 February 2017
Bologna
Luogo: La Corte di Felsina
Indirizzo: via Santo Stefano 53
Orari: 16-19
Curatori: Anna Rita Delucca
Enti promotori:
- La Corte di Felsina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348.5191504
E-Mail info: lacortedifelsina@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.lacortedifelsina.it
Dal 28 gennaio al 5 febbraio 2017, in occasione di Art City - White Night - evento correlato all' internazionale di Arte Fiera che, per il quarto anno di seguito, con grande successo, apre al pubblico non solo i padiglioni dell'ente fieristico ma anche tutta la città di Bologna, illuminandola, nella notte di sabato 28, per gli amanti dell'arte, offrendo visite guidate e percorsi mostre, presso vari musei sia pubblici che privati.
La mostra inaugura sabato 28 gennaio alle ore 17.30 presentando pittura, scultura,grafica e fotografia. In esposizione opere che abbracciano vari generi e stili, spaziando dal figurativo all'astratto ma tutte parlano di cibo e lavoro quale sinonimo di dignità umana. Una tematica impegnativa, che si pone l'obiettivo di sensibilizzare l'attenzione su realtà che nel nostro mondo occidentale si pensavano oramai superate ma che riemergono prepotentemente all'attualità senza poter, in alcun modo, essere ignorate. Claudio Bandello, Anna Rita Barbieri, Paolo Bassi, Luisa Bergamini, Fabrizio Colangelo, Roberta Coral, Simona Dragonetti, Patrizia Dresda, Saverio Feligini, M.Grazia Ferri, Emanuela Frassinella, Bruno Fustini, Tiziana Giammetta, Il Custa, Ivano La Montagna, Patrizia Menozzi, Pamela Jica Mezea, Patrizia Pacini Laurenti, Dolores Prencipe, Giovanna Ragazzi, Simona Simonini, Nicoletta Spinelli, Anneke van Vloten, Emanuele Vergari,Paola Zola e Giuseppe Portulano, sono gli artisti espositori e saranno affiancati da una sezione grafica di opere realizzate dal Maestro Aldo Borgonzoni, dedicate all'umile lavoro delle mondine,un fenomeno preponderante, che ha caratterizzato la storia popolare del Novecento italiano.
Sabato 28 gennaio alle ore 17.30 la sociologa Eleonora Buratti, con la consulenza del dietista Carlo Giolo, presenta il suo nuovo saggio, edito da Altromondo Editore, "La dieta dei mestieri", un 'vademecum' dettagliato sul regime alimentare che analizza le più svariate categorie lavorative, da quelle intellettuali a quelle manuali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luisa bergamini
·
la corte di felsina
·
saverio feligini
·
paolo bassi
·
pamela jica mezea
·
il custa
·
bruno fustini
·
anna rita barbieri
·
patrizia menozzi
·
emanuela frassinella
·
claudio bandello
·
fabrizio colangelo
·
roberta coral
·
simona dragonetti
·
patrizia dresda
·
tiziana giammetta
·
ivano la montagna
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo