Contrappunti. Con una finestra sullo studio

Estate al MAMbo 2011 - Bologna
Estate al MAMbo 2011 - Bologna
Dal 29 January 2012 al 1 April 2012
Bologna
Luogo: MAMbo
Indirizzo: Via Don Giovanni Minzoni 14
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 12-18; giovedì, sabato, domenica e festivi 12-20
Costo del biglietto: intero 6 €; ridotto 4 €
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Sabato 28 gennaio alle ore 18 viene presentata, con una speciale visita per il pubblico, Contrappunti C (2011) opera di Marco Gastini recentemente donata dall’artista al MAMbo. L’accoglimento dell’opera nella Collezione Permanente del Museo genera l’occasione per presentare, fino al 1 aprile 2012, le altre tre tele inerenti al ciclo Contrappunti oltre ad una selezione di 22 opere realizzate dalla fine degli anni Sessanta ad oggi che intrecciano un dialogo di forte intensità.
Il progetto espositivo, che prende il titolo Contrappunti. Con una finestra sullo studio., coinvolge lo sguardo dello spettatore nei passaggi principali di un pensiero artistico incentrato sugli elementi archetipici del gesto, del segno, della materia che, attraverso lo sconfinamento dalla superficie del supporto, compie uno strappo linguistico verso le tradizioni formalistiche per sperimentare lo spazio, inteso sia in senso fisico che mentale, come luogo di azione della pittura.
L’intervento di Marco Gastini è concepito con un intento essenzialmente spaziale basato su una dialettica tra opere e pareti, che rimarca il rapporto di continuità tra l’ambito del gesto artistico e la dimensione spaziale in cui esso si compie.
Nucleo centrale dell’allestimento è il ciclo di quattro tele Contrappunti realizzato nel 2011 e ispirato ad una prolungata frequentazione del paesaggio salentino, dalle cui materie e tradizioni artigiane l’artista trae suggestioni per nutrire la sua ricerca pittorica.
Con lo speciale approfondimento dedicato a Marco Gastini prende avvio Prospettive. Nuovi percorsi nelle Collezioni del MAMbo, un nuovo formato progettuale di articolazione della Collezione Permanente che intende valorizzare la donazione di opere attraverso un momento espositivo focalizzato sulla contestualizzazione dell’artista e del suo lavoro in un più ampio e articolato percorso di carattere scientifico e didattico fruibile al pubblico.
La mostra si integra in un progetto espositivo diffuso nella città di Bologna che documenta il percorso artistico di Marco Gastini dagli anni Settanta fino agli esiti più recenti coinvolgendo in contemporanea, oltre al MAMbo, anche gli spazi di OTTO Gallery e Palazzo Pepoli Campogrande, sede distaccata della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Bologna.
Il progetto espositivo, che prende il titolo Contrappunti. Con una finestra sullo studio., coinvolge lo sguardo dello spettatore nei passaggi principali di un pensiero artistico incentrato sugli elementi archetipici del gesto, del segno, della materia che, attraverso lo sconfinamento dalla superficie del supporto, compie uno strappo linguistico verso le tradizioni formalistiche per sperimentare lo spazio, inteso sia in senso fisico che mentale, come luogo di azione della pittura.
L’intervento di Marco Gastini è concepito con un intento essenzialmente spaziale basato su una dialettica tra opere e pareti, che rimarca il rapporto di continuità tra l’ambito del gesto artistico e la dimensione spaziale in cui esso si compie.
Nucleo centrale dell’allestimento è il ciclo di quattro tele Contrappunti realizzato nel 2011 e ispirato ad una prolungata frequentazione del paesaggio salentino, dalle cui materie e tradizioni artigiane l’artista trae suggestioni per nutrire la sua ricerca pittorica.
Con lo speciale approfondimento dedicato a Marco Gastini prende avvio Prospettive. Nuovi percorsi nelle Collezioni del MAMbo, un nuovo formato progettuale di articolazione della Collezione Permanente che intende valorizzare la donazione di opere attraverso un momento espositivo focalizzato sulla contestualizzazione dell’artista e del suo lavoro in un più ampio e articolato percorso di carattere scientifico e didattico fruibile al pubblico.
La mostra si integra in un progetto espositivo diffuso nella città di Bologna che documenta il percorso artistico di Marco Gastini dagli anni Settanta fino agli esiti più recenti coinvolgendo in contemporanea, oltre al MAMbo, anche gli spazi di OTTO Gallery e Palazzo Pepoli Campogrande, sede distaccata della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio