Danza Urbana. Festival Internazionale di danza nei paesaggi urbani

© Ph. Marco Caselli Nirmal | Danza Urbana. Festival Internazionale di danza nei paesaggi urbani
Dal 7 September 2017 al 8 September 2017
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale di Bologna / Palazzo Pepoli Campogrande
Indirizzo: via Belle Arti 56
Telefono per informazioni: +39 051 4209411
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Giovedì 7 e venerdì 8 settembre, 19,30-22.30, Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande.
Apertura straordinaria serale di entrambe le sedi, con le seguenti iniziative.
Giovedì 7 settembre, ore 21,00, Pinacoteca Nazionale di Bologna
Per la rassegna “Danza Urbana Festival Internazionale di danza nei paesaggi urbani”, XXI edizione
Twister
di Salvo Lombardo
Il lavoro trae spunto dall’omonimo gioco di società che in modo del tutto trans-generazionale e trans-culturale ha determinato un pretesto di rivisitazione del concetto stesso di fisicità e di prossemica, a partire dal gioco. Lo spettacolo indaga la fisicità e, per estensione, il corpo come territorio di relazione. Utilizza il linguaggio coreografico come collante di un'esperienza di socialità che dia luogo alla formazione di una comunità provvisoria dove i corpi sono un prolungamento delle relazioni umane.
Biglietto di ingresso per lo spettacolo Euro 6,00
Chi accederà allo spettacolo di “Danza Urbana” potrà visitare nella stessa giornata la Pinacoteca di Bologna con ingresso ridotto di Euro 3,00.
Venerdì 8 settembre, ore 18,30 e ore 19,30, Pinacoteca Nazionale di Bologna
Per la rassegna “Danza Urbana Festival Internazionale di danza nei paesaggi urbani”, XXI edizione
To be …
di Shafar Dar Zaid
Il lavoro pone l’attenzione su di un conflitto sociale: da un lato l'individuo schiacciato dalla società, in cui le tradizioni sono imposte senza uno spazio di libertà di pensiero e di critica, e d’altro lato colui che liberamente respinge le tradizioni a patto di isolarsi dalla società. Lo spettacolo non cerca una soluzione ma indaga i due estremi, per cercare di trovare un punto di equilibrio all’interno della nostra società.
ingresso allo spettacolo gratuito, sino ad esaurimento posti
Chi accederà agli spettacoli di “Danza Urbana” potrà visitare nella stessa giornata la Pinacoteca di Bologna con ingresso ridotto di Euro 3,00.
Venerdì 8 settembre, ore 21,00, Pinacoteca Nazionale di Bologna
Per la rassegna “Danza Urbana Festival Internazionale di danza nei paesaggi urbani”, XXI edizione
Twister
di Salvo Lombardo
Il lavoro trae spunto dall’omonimo gioco di società che in modo del tutto trans-generazionale e trans-culturale ha determinato un pretesto di rivisitazione del concetto stesso di fisicità e di prossemica, a partire dal gioco. Lo spettacolo indaga la fisicità e, per estensione, il corpo come territorio di relazione. Utilizza il linguaggio coreografico come collante di un'esperienza di socialità che dia luogo alla formazione di una comunità provvisoria dove i corpi sono un prolungamento delle relazioni umane.
Biglietto di ingresso per lo spettacolo Euro 6,00
Chi accederà agli spettacoli di “Danza Urbana” potrà visitare nella stessa giornata la Pinacoteca di Bologna con ingresso ridotto di Euro 3,00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso