Le tavole dell'arte. Riflessioni tra arte e cibo

Le tavole dell'arte. Riflessioni tra arte e cibo, Bologna
Dal 14 April 2016 al 14 April 2016
Bologna
Luogo: Cappella Farnese - Palazzo d’Accursio
Indirizzo: piazza Maggiore
Orari: h 9.30
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Bologna Welcome
- Nono centenario è Bologna
- Con il Patrocinio dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: istituzionebolognamusei@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.museibologna.it
Bologna, nel Nono Centenario della nascita del Comune (1116-2016), appare più che mai nelliimmaginario collettivo nazionale e internazionale non solo come la “Dotta” bensì sempre più come la “Grassa” e indissolubilmente legata al cibo, un rapporto storico e intrinseco con radici profonde tra la città e il tema del cibo nelle sue diversificate componenti.
Giovedì 14 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso la Cappella Farnesedi Palazzo d'Accursio il Comune d Bologna promuove il convegno Le tavole dell'arte. Riflessioni tra arte e cibo, nell'ambito di CONCIVES 1116 - 2016 Nono centenario del Comune di Bologna e con il patrocinio dell'Alma Mater Università di Bologna.
Direttori e curatori di alcuni dei più grandi musei del mondo a confronto sulla rappresentazione e interpretazione del cibo nella storia dell'arte attraverso i secoli: dal mondo etrusco alla contemporaneità.
La città di Bologna e i suoi musei potranno dunque "assaggiare" una prima occasione di presentarsi ai colleghi internazionali, al pubblico, alla stampa riflettendo ed approfondendo un tema che ha profondissime radici nella storia e nell’immaginario di Bologna, del nostro Paese, ma che a livello mondiale unisce in un sentire comune secoli, culture ed artisti.
Fra i relatori Laura Carlini Fanfogna, Direttrice dell'Istituzione Bologna Musei, che illustrerà come nelle diverse aree del sistema museale integrato del Comune di Bologna il tema del cibo venga affrontato sia per le attività di ricerca e approfondimento tematico sia come contenuto esperienziale che contribuisce alle attività di educazione e divulgazione del patrimonio storico artistico.
In allegato il programma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons